I braccianti

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book I braccianti by Aldino, Monti, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldino, Monti ISBN: 9788815302700
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Aldino, Monti
ISBN: 9788815302700
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
L'epica dell'Italia contadina. Nessun altro paese europeo ha avuto un movimento bracciantile della forza e della risonanza politica di quello italiano. Furono infatti le lotte dei braccianti padani e meridionali, prima ancora di quelle operaie, a far da laboratorio al nascente socialismo italiano e a portare le masse sulla scena della politica postunitaria. Il tragico conflitto che oppose braccianti e agrari non lasciò spazio a mediazioni pragmatiche ma solo a contrapposizioni frontali. Stretto tra l'assenza e il disinteresse dello Stato liberale riguardo alla questione agraria e contadina e l'inclinazione massimalistica della propria azione politico-sindacale, il movimento dei braccianti non riuscì a trasformare le "passioni rivoluzionarie" in "passioni democratiche". L'isolamento politico e sociale in cui venne a trovarsi, l'avvento del fascismo e, più tardi, il processo d'industrializzazione, ne favorirono l'emarginazione e la successiva estinzione.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'epica dell'Italia contadina. Nessun altro paese europeo ha avuto un movimento bracciantile della forza e della risonanza politica di quello italiano. Furono infatti le lotte dei braccianti padani e meridionali, prima ancora di quelle operaie, a far da laboratorio al nascente socialismo italiano e a portare le masse sulla scena della politica postunitaria. Il tragico conflitto che oppose braccianti e agrari non lasciò spazio a mediazioni pragmatiche ma solo a contrapposizioni frontali. Stretto tra l'assenza e il disinteresse dello Stato liberale riguardo alla questione agraria e contadina e l'inclinazione massimalistica della propria azione politico-sindacale, il movimento dei braccianti non riuscì a trasformare le "passioni rivoluzionarie" in "passioni democratiche". L'isolamento politico e sociale in cui venne a trovarsi, l'avvento del fascismo e, più tardi, il processo d'industrializzazione, ne favorirono l'emarginazione e la successiva estinzione.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Beni comuni e cooperazione by Aldino, Monti
Cover of the book Design contemporaneo by Aldino, Monti
Cover of the book Genitori digitali by Aldino, Monti
Cover of the book 1915: l'Italia va in trincea by Aldino, Monti
Cover of the book Donne della Repubblica by Aldino, Monti
Cover of the book Per violino solo by Aldino, Monti
Cover of the book Il giro del mondo in sei milioni di anni by Aldino, Monti
Cover of the book Costituzione e promozione sociale by Aldino, Monti
Cover of the book La cittadinanza repubblicana by Aldino, Monti
Cover of the book Apriti scienza by Aldino, Monti
Cover of the book Negoziare in modo efficace by Aldino, Monti
Cover of the book Il cambiamento climatico by Aldino, Monti
Cover of the book Città del Vaticano by Aldino, Monti
Cover of the book Contro venti e maree by Aldino, Monti
Cover of the book Generare Dio by Aldino, Monti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy