Storia dell'editoria cattolica in Italia

Dall'Unità a oggi

Nonfiction, History
Cover of the book Storia dell'editoria cattolica in Italia by Giuliano Vigini, Editrice Bibliografica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuliano Vigini ISBN: 9788870753417
Publisher: Editrice Bibliografica Publication: September 25, 2017
Imprint: Editrice Bibliografica Language: Italian
Author: Giuliano Vigini
ISBN: 9788870753417
Publisher: Editrice Bibliografica
Publication: September 25, 2017
Imprint: Editrice Bibliografica
Language: Italian

Nella storia dell'editoria italiana, il contributo delle case editrici cattoliche è stato ed è rilevante per lo sviluppo del pensiero, della conoscenza e del dialogo intorno ai valori e alle idee del panorama cristiano, senza dimenticare l’apporto nel fornire strumenti di approfondimento per i credenti e per chiunque sia interessato a queste tematiche. In questa sintesi di orientamento storico-critico si traccia un percorso suggestivo di incontri con editori, autori, collaboratori che si sono impegnati a costruire con passione e competenza un solido edificio di cultura religiosa e spirituale che fosse un servizio e un patrimonio comune. Tante realtà che, dalla fine dell'Ottocento a oggi, hanno saputo tenere il passo con i tempi, sotto il profilo delle idee, dei contenuti e dei mezzi, in qualche caso anche anticipandoli con lucidità di visione. Oggi, però, le case editrici cattoliche si trovano ad affrontare problematiche nuove connesse alle trasformazioni in atto nella società e nella vita della Chiesa, e questo segnerà per loro un nuovo inizio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella storia dell'editoria italiana, il contributo delle case editrici cattoliche è stato ed è rilevante per lo sviluppo del pensiero, della conoscenza e del dialogo intorno ai valori e alle idee del panorama cristiano, senza dimenticare l’apporto nel fornire strumenti di approfondimento per i credenti e per chiunque sia interessato a queste tematiche. In questa sintesi di orientamento storico-critico si traccia un percorso suggestivo di incontri con editori, autori, collaboratori che si sono impegnati a costruire con passione e competenza un solido edificio di cultura religiosa e spirituale che fosse un servizio e un patrimonio comune. Tante realtà che, dalla fine dell'Ottocento a oggi, hanno saputo tenere il passo con i tempi, sotto il profilo delle idee, dei contenuti e dei mezzi, in qualche caso anche anticipandoli con lucidità di visione. Oggi, però, le case editrici cattoliche si trovano ad affrontare problematiche nuove connesse alle trasformazioni in atto nella società e nella vita della Chiesa, e questo segnerà per loro un nuovo inizio.

More books from Editrice Bibliografica

Cover of the book Biblioteche in cerca di alleati by Giuliano Vigini
Cover of the book Le origini della biblioteca contemporanea by Giuliano Vigini
Cover of the book Era una notte buia e tempestosa by Giuliano Vigini
Cover of the book Caro sindaco, parliamo di biblioteche by Giuliano Vigini
Cover of the book Come avvicinare i bambini alla lettura by Giuliano Vigini
Cover of the book Editoria: istruzioni per l'uso by Giuliano Vigini
Cover of the book Come fare il bilancio sociale della biblioteca by Giuliano Vigini
Cover of the book La biblioteca diventa social by Giuliano Vigini
Cover of the book Pubblicare un libro by Giuliano Vigini
Cover of the book Biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano by Giuliano Vigini
Cover of the book La biblioteca che piace ai ragazzi by Giuliano Vigini
Cover of the book I fondamenti della biblioteconomia by Giuliano Vigini
Cover of the book Incatenati alla tastiera by Giuliano Vigini
Cover of the book Quando i libri vanno in rete by Giuliano Vigini
Cover of the book Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni by Giuliano Vigini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy