Lettura spiegata a chi non legge

Quindici variazioni

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Reading, Readers
Cover of the book Lettura spiegata a chi non legge by Luca Ferrieri, Editrice Bibliografica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Ferrieri ISBN: 9788870757330
Publisher: Editrice Bibliografica Publication: March 12, 2013
Imprint: Editrice Bibliografica Language: Italian
Author: Luca Ferrieri
ISBN: 9788870757330
Publisher: Editrice Bibliografica
Publication: March 12, 2013
Imprint: Editrice Bibliografica
Language: Italian

Spiegare la lettura a chi non legge sembra una contraddizione in termini, una missione impossibile. Accogliendo la sfida, questo libro tenta la strada di una dimostrazione per assurdo, che a tratti abbandona la retta via e si inerpica sui viottoli delle sensate esperienze e delle chiamate in correità. Le strane modalità di nascita e di trasmissione della lettura, la sua predilezione per i margini, per l’impervio, per il fragile; la sua passione per i paradossi; la naturalità di un atto che viene considerato il più artificiale che esista; l’amore per l’amore che è alla base dell’amore per la lettura: questi e altri sono gli argomenti esplorati nel libro. Toccando e ritoccando, senza la pretesa di aver ragione, ma con l’orgoglio delle proprie ragioni, il libro vuole suggerire che la lettura ha cambiato il mondo, sia dei lettori che dei non lettori, e forse, mentre ne parliamo, mentre leggiamo, lo sta facendo nuovamente. E lo farà ancora per molto tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Spiegare la lettura a chi non legge sembra una contraddizione in termini, una missione impossibile. Accogliendo la sfida, questo libro tenta la strada di una dimostrazione per assurdo, che a tratti abbandona la retta via e si inerpica sui viottoli delle sensate esperienze e delle chiamate in correità. Le strane modalità di nascita e di trasmissione della lettura, la sua predilezione per i margini, per l’impervio, per il fragile; la sua passione per i paradossi; la naturalità di un atto che viene considerato il più artificiale che esista; l’amore per l’amore che è alla base dell’amore per la lettura: questi e altri sono gli argomenti esplorati nel libro. Toccando e ritoccando, senza la pretesa di aver ragione, ma con l’orgoglio delle proprie ragioni, il libro vuole suggerire che la lettura ha cambiato il mondo, sia dei lettori che dei non lettori, e forse, mentre ne parliamo, mentre leggiamo, lo sta facendo nuovamente. E lo farà ancora per molto tempo.

More books from Editrice Bibliografica

Cover of the book E-commerce per editori e librai by Luca Ferrieri
Cover of the book Come costruire una strategia di email marketing in biblioteca by Luca Ferrieri
Cover of the book E così vuoi lavorare nell'editoria by Luca Ferrieri
Cover of the book Come costruire una rete di alleanze in biblioteca by Luca Ferrieri
Cover of the book Manuale di redazione medico-scientifica by Luca Ferrieri
Cover of the book Scrivere rosa by Luca Ferrieri
Cover of the book Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni by Luca Ferrieri
Cover of the book Biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano by Luca Ferrieri
Cover of the book Come tradurre in inglese il sito web della biblioteca by Luca Ferrieri
Cover of the book Come avvicinare i bambini alla lettura by Luca Ferrieri
Cover of the book Percorsi di lettura by Luca Ferrieri
Cover of the book Pubblicare un libro by Luca Ferrieri
Cover of the book Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca by Luca Ferrieri
Cover of the book Era una notte buia e tempestosa by Luca Ferrieri
Cover of the book Protestantesimo by Luca Ferrieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy