Storia dei simboli matematici

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics
Cover of the book Storia dei simboli matematici by Joseph Mazur, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Joseph Mazur ISBN: 9788865764602
Publisher: Il Saggiatore Publication: October 16, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Joseph Mazur
ISBN: 9788865764602
Publisher: Il Saggiatore
Publication: October 16, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

La storia dei numeri e dei simboli matematici accompagna e incrementa l’arco della vicenda umana. È una saga epica, costruita dalla specie attraverso crolli di intere civiltà e progressi che sarebbero leggendari, se non fossero documentati. Con gli operatori matematici il genere umano solca i cieli e si avventura nello spazio cosmico, e allo stesso modo affronta il quotidiano sul pianeta. Affabulante e limpido nell’esposizione, Joseph Mazur, tra i più importanti studiosi e divulgatori della matematica, attraversa una storia di storie che lascia affascinati: dalla fondazione dei numeri su tavolette a scrittura cuneiforme a Babilonia quattro millenni or sono, all’invenzione dello «zero» nell’India arcaica, per arrivare alla rivoluzione europea, passando attraverso culture perdute come quelle inca e maya. Matematici, fi losofi , mercanti, maghi – una folla sterminata contribuisce a un ciclo mitico che ha per protagonisti la somma, la sottrazione, la moltiplicazione, la divisione, l’identità, le radici quadrate, il pi greco, le potenze. La forza dei simboli, liberati nella storia universale, muta la comprensione del mondo e la percezione dello spazio e del tempo – e proprio su questi aspetti, in cui si intrecciano mente e realtà, l’analisi di Mazur risulta illuminante, carica di intuizioni, stupefazione e rigore, e capace di svelare associazioni e labirinti inconsci con cui viviamo la realtà d’ogni giorno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia dei numeri e dei simboli matematici accompagna e incrementa l’arco della vicenda umana. È una saga epica, costruita dalla specie attraverso crolli di intere civiltà e progressi che sarebbero leggendari, se non fossero documentati. Con gli operatori matematici il genere umano solca i cieli e si avventura nello spazio cosmico, e allo stesso modo affronta il quotidiano sul pianeta. Affabulante e limpido nell’esposizione, Joseph Mazur, tra i più importanti studiosi e divulgatori della matematica, attraversa una storia di storie che lascia affascinati: dalla fondazione dei numeri su tavolette a scrittura cuneiforme a Babilonia quattro millenni or sono, all’invenzione dello «zero» nell’India arcaica, per arrivare alla rivoluzione europea, passando attraverso culture perdute come quelle inca e maya. Matematici, fi losofi , mercanti, maghi – una folla sterminata contribuisce a un ciclo mitico che ha per protagonisti la somma, la sottrazione, la moltiplicazione, la divisione, l’identità, le radici quadrate, il pi greco, le potenze. La forza dei simboli, liberati nella storia universale, muta la comprensione del mondo e la percezione dello spazio e del tempo – e proprio su questi aspetti, in cui si intrecciano mente e realtà, l’analisi di Mazur risulta illuminante, carica di intuizioni, stupefazione e rigore, e capace di svelare associazioni e labirinti inconsci con cui viviamo la realtà d’ogni giorno.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book All'ordine del giorno è il terrore by Joseph Mazur
Cover of the book Giusto terrore by Joseph Mazur
Cover of the book Non è il paese che sognavo by Joseph Mazur
Cover of the book Senza perdere la tenerezza by Joseph Mazur
Cover of the book Il Sacro Romano Impero by Joseph Mazur
Cover of the book Quando hanno aperto la cella by Joseph Mazur
Cover of the book Aut aut 341 - Abdelmalek Sayad. La vita dell'immigrato by Joseph Mazur
Cover of the book Nel labirinto degli Dei by Joseph Mazur
Cover of the book Letterati editori by Joseph Mazur
Cover of the book Altare della patria by Joseph Mazur
Cover of the book Postcapitalismo by Joseph Mazur
Cover of the book Italia ventunesimo secolo by Joseph Mazur
Cover of the book Perché guardiamo gli animali? by Joseph Mazur
Cover of the book L'ascolto tabù by Joseph Mazur
Cover of the book Aut aut 343 - Leggere Lacan oggi by Joseph Mazur
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy