Sorte dell'Europa

Nonfiction, History, Military, World War II
Cover of the book Sorte dell'Europa by Alberto Savinio, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Savinio ISBN: 9788845975806
Publisher: Adelphi Publication: October 15, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Alberto Savinio
ISBN: 9788845975806
Publisher: Adelphi
Publication: October 15, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Dal 25 luglio 1943 alla fine del 1944 Savinio pubblicò una serie di articoli politici, che poi raccolse in volume l’anno dopo. Mai più ristampati da allora, questi testi, in cui si respira dappertutto l’euforia della liberazione dal fascismo, si rivelano oggi consolante esempio di come un grande scrittore, imprendibile per natura e dilettante per elezione, possa dare prova di una chiaroveggenza e lucidità politica che in ben rari casi troveremmo negli storici e uomini politici suoi contemporanei. Saltando le alternative opprimenti dei blocchi e irridendo le varie borie nazionali, Savinio sembra già parlarci dell’«Europa di oggi», quell’Europa che si è faticosamente costruita negli ultimi decenni – e deve ancora costruirsi. Si direbbe, anzi, che la prospettiva di Savinio rimanga tuttora da recuperare: consapevole dello stato di inermità e cecità politica verso cui l’Europa delle nazioni si stava avviando, Savinio infatti concludeva questi scritti augurandosi addirittura che il movimento della resistenza partigiana trovasse il suo sbocco in un’Europa unita: «L’appello che chiude il manifesto del comunismo va aggiornato così: “Partigiani di tutta l’Europa, unitevi!”, intendendo per partigiani e partigianismo l’elemento dell’Europa che opera per impulso proprio, e non per ordine o ispirazione altrui». Se così non è stato, nessuno ha buone ragioni per rallegrarsene – e la prospettiva è sempre aperta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal 25 luglio 1943 alla fine del 1944 Savinio pubblicò una serie di articoli politici, che poi raccolse in volume l’anno dopo. Mai più ristampati da allora, questi testi, in cui si respira dappertutto l’euforia della liberazione dal fascismo, si rivelano oggi consolante esempio di come un grande scrittore, imprendibile per natura e dilettante per elezione, possa dare prova di una chiaroveggenza e lucidità politica che in ben rari casi troveremmo negli storici e uomini politici suoi contemporanei. Saltando le alternative opprimenti dei blocchi e irridendo le varie borie nazionali, Savinio sembra già parlarci dell’«Europa di oggi», quell’Europa che si è faticosamente costruita negli ultimi decenni – e deve ancora costruirsi. Si direbbe, anzi, che la prospettiva di Savinio rimanga tuttora da recuperare: consapevole dello stato di inermità e cecità politica verso cui l’Europa delle nazioni si stava avviando, Savinio infatti concludeva questi scritti augurandosi addirittura che il movimento della resistenza partigiana trovasse il suo sbocco in un’Europa unita: «L’appello che chiude il manifesto del comunismo va aggiornato così: “Partigiani di tutta l’Europa, unitevi!”, intendendo per partigiani e partigianismo l’elemento dell’Europa che opera per impulso proprio, e non per ordine o ispirazione altrui». Se così non è stato, nessuno ha buone ragioni per rallegrarsene – e la prospettiva è sempre aperta.

More books from Adelphi

Cover of the book L’innominabile attuale by Alberto Savinio
Cover of the book L'angioletto by Alberto Savinio
Cover of the book La donna che visse due volte by Alberto Savinio
Cover of the book Le parrocchie di Regalpetra by Alberto Savinio
Cover of the book Jakob von Gunten by Alberto Savinio
Cover of the book Babij Jar by Alberto Savinio
Cover of the book Umano, troppo umano, I by Alberto Savinio
Cover of the book Maigret va dal coroner by Alberto Savinio
Cover of the book Il gatto by Alberto Savinio
Cover of the book La favola pitagorica by Alberto Savinio
Cover of the book Il tango by Alberto Savinio
Cover of the book L'Orchessa by Alberto Savinio
Cover of the book Perturbamento by Alberto Savinio
Cover of the book La sovrana lettrice by Alberto Savinio
Cover of the book Felici i felici by Alberto Savinio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy