Giustizia

Fiction & Literature
Cover of the book Giustizia by Friedrich Dürrenmatt, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Dürrenmatt ISBN: 9788845975936
Publisher: Adelphi Publication: November 26, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Dürrenmatt
ISBN: 9788845975936
Publisher: Adelphi
Publication: November 26, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) che innerva questo geniale romanzo giallo, o meglio «antipoliziesco», giacché sin dall'inizio ci esibisce l'assassino. La prima palla a finire in buca, per un colpo à la bande, è la testa calva del professor Winter: questo esimio germanista, centrato dai proiettili dello squisito consigliere cantonale Kohler, cade con la faccia nel piatto di tournedos Rossini che stava assaporando nel ristorante Du théâtre. E a una a una rotoleranno in buca le altre palle – uno stolido playboy, una squillo d'alto bordo, due protettori dai pericolosi ombrelli, una perfida nana e le sue guardie del corpo –, delineando così un autentico rompicapo: «Il comandante era disperato ... Un omicidio senza motivo per lui non era un delitto contro la morale, bensì contro la logica». D’altro canto Kohler in galera è l'uomo più felice del mondo: trova giusta la pena, meravigliosi i carcerieri, e intreccia serafico ceste di vimini. Ha un unico desiderio: che l'avvocato Spät, squattrinato difensore di prostitute, si dedichi finalmente a un'impresa seria (ma a lui sembrerà pazzesca) e riesamini il caso muovendo dall'ipotesi che a premere il grilletto non sia stato lui: «Deve montare una finzione, null’altro ... spesso la notte ... mi chiedo come apparirebbe la realtà se l'omicida non fossi io ma un altro. Chi sarebbe quest'altro?». Accettata la sfida, Spät precipiterà in un vortice, in una paradossale commedia umana e filosofica che tiene tutti – lettori inclusi – con il fiato sospeso: perché mai dietro le sbarre Kohler è tanto ilare? E perché ha fatto fuori Winter? Comunque stiano le cose, questo «giallo» – tra i più spiazzanti che sia dato leggere – è una festa della suspense, del grottesco più rutilante e della più sapida teatralità, e insieme un romanzo sull’impossibilità della giustizia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) che innerva questo geniale romanzo giallo, o meglio «antipoliziesco», giacché sin dall'inizio ci esibisce l'assassino. La prima palla a finire in buca, per un colpo à la bande, è la testa calva del professor Winter: questo esimio germanista, centrato dai proiettili dello squisito consigliere cantonale Kohler, cade con la faccia nel piatto di tournedos Rossini che stava assaporando nel ristorante Du théâtre. E a una a una rotoleranno in buca le altre palle – uno stolido playboy, una squillo d'alto bordo, due protettori dai pericolosi ombrelli, una perfida nana e le sue guardie del corpo –, delineando così un autentico rompicapo: «Il comandante era disperato ... Un omicidio senza motivo per lui non era un delitto contro la morale, bensì contro la logica». D’altro canto Kohler in galera è l'uomo più felice del mondo: trova giusta la pena, meravigliosi i carcerieri, e intreccia serafico ceste di vimini. Ha un unico desiderio: che l'avvocato Spät, squattrinato difensore di prostitute, si dedichi finalmente a un'impresa seria (ma a lui sembrerà pazzesca) e riesamini il caso muovendo dall'ipotesi che a premere il grilletto non sia stato lui: «Deve montare una finzione, null’altro ... spesso la notte ... mi chiedo come apparirebbe la realtà se l'omicida non fossi io ma un altro. Chi sarebbe quest'altro?». Accettata la sfida, Spät precipiterà in un vortice, in una paradossale commedia umana e filosofica che tiene tutti – lettori inclusi – con il fiato sospeso: perché mai dietro le sbarre Kohler è tanto ilare? E perché ha fatto fuori Winter? Comunque stiano le cose, questo «giallo» – tra i più spiazzanti che sia dato leggere – è una festa della suspense, del grottesco più rutilante e della più sapida teatralità, e insieme un romanzo sull’impossibilità della giustizia.

More books from Adelphi

Cover of the book Maigret e il ladro indolente by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Classici americani by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Finzioni by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book La misura della mia speranza by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Il mito dell'analisi by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book A Dio per la parete nord by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Nudi e crudi by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Incontro col comunista by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Senza via di scampo by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Il ritorno di un re by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Gli imperdonabili by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book La lanterna del filosofo by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Pilone by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book Il gabbiano by Friedrich Dürrenmatt
Cover of the book La trappola di Maigret by Friedrich Dürrenmatt
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy