Sogno europeo o incubo?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics, International, International Relations
Cover of the book Sogno europeo o incubo? by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri ISBN: 9788876255809
Publisher: Fazi Editore Publication: April 23, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
ISBN: 9788876255809
Publisher: Fazi Editore
Publication: April 23, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

L’Europa rappresenta da almeno tre generazioni un sogno di pace, benessere, solidarietà e democrazia post-nazionale. Eppure, dallo scoppio della crisi del 2008 in poi, la gestione dell’UE ha assunto dei tratti quasi da incubo, dando man forte all’avanzata dei movimenti euroscettici in tutto il continente. Le procedure democratiche hanno lasciato il posto al “diritto d’emergenza”, sempre più decisioni sono state prese dai capi di Stato e dalla Troika, che ha imposto a tutti i paesi in difficoltà le famigerate misure di austerità. Partendo da questo quadro, i due autori riportano il dibattito che ha avuto luogo soprattutto in Germania, dando voce alle proposte per un’Europa diversa di intellettuali quali Habermas, Streeck, Beck, Balibar, Offe e Bauman, ma accogliendo anche le istanze dei movimenti sociali, ai quali attribuiscono un ruolo chiave nella spinta al rinnovamento europeo. L’obiettivo è l’abbandono del nazionalismo e il rafforzamento del potere democratico sovranazionale. In altre parole, salvare il sogno e dargli concretezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Europa rappresenta da almeno tre generazioni un sogno di pace, benessere, solidarietà e democrazia post-nazionale. Eppure, dallo scoppio della crisi del 2008 in poi, la gestione dell’UE ha assunto dei tratti quasi da incubo, dando man forte all’avanzata dei movimenti euroscettici in tutto il continente. Le procedure democratiche hanno lasciato il posto al “diritto d’emergenza”, sempre più decisioni sono state prese dai capi di Stato e dalla Troika, che ha imposto a tutti i paesi in difficoltà le famigerate misure di austerità. Partendo da questo quadro, i due autori riportano il dibattito che ha avuto luogo soprattutto in Germania, dando voce alle proposte per un’Europa diversa di intellettuali quali Habermas, Streeck, Beck, Balibar, Offe e Bauman, ma accogliendo anche le istanze dei movimenti sociali, ai quali attribuiscono un ruolo chiave nella spinta al rinnovamento europeo. L’obiettivo è l’abbandono del nazionalismo e il rafforzamento del potere democratico sovranazionale. In altre parole, salvare il sogno e dargli concretezza.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Rivalità by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Shades of Life by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Prova d'orchestra by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Olive Kitteridge by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Uomo e donna by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Il gigante incatenato by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book L'ignoranza delle persone colte by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book La pietra di luna. Libro secondo by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Ignazia by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Il giardino di Elizabeth by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book All'ombra di Julius by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Delitti privati by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Le quattro stanze del cuore by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Breve storia del futuro by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
Cover of the book Aftershock by Giovanni Bronzini, Giuseppe Allegri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy