Delitti privati

Trent'anni di omicidi in famiglia: da Maso a Erika e Omar, dai Carretta a Tullio Brigida, dal piccolo Tommy alla strage di Erba

Fiction & Literature
Cover of the book Delitti privati by Rita Di Giovacchino, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rita Di Giovacchino ISBN: 9788864118635
Publisher: Fazi Editore Publication: November 15, 2012
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Rita Di Giovacchino
ISBN: 9788864118635
Publisher: Fazi Editore
Publication: November 15, 2012
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

In Italia ogni quarantotto ore si consuma un omicidio in famiglia. Madri, padri, figli assassini. È il sintomo di un disagio profondo, che non riguarda più soggetti emarginati, ma uomini e donne che gli psichiatri non esitano a definire “normali”. E la maggior parte di questi delitti non differisce, per ferocia o per macabri rituali, dai massacri e dalle stragi cui ci hanno abituato i professionisti del crimine. Casi celebri che hanno attraversato la cronaca italiana e sono rimasti irrimediabilmente impressi nella nostra memoria: presunti bravi ragazzi che trucidano genitori e fratelli (Pietro Maso, Erika e Omar), padri che ammazzano i figli (Tullio Brigida), famiglie che scompaiono (i Carretta, i coniugi Donegani), omicidi commessi da amici o dai vicini di casa (la vicenda del piccolo Tommy, la strage di Erba). Storie di “ordinaria violenza”, che Rita Di Giovacchino affronta da abile cronista, attenta a scavare nei motivi che generano tragedie troppo diffuse al giorno d’oggi per poter essere relegate all’analisi specialistica. Chi sono davvero questi assassini? E perché un omicidio avvenuto all’interno di una famiglia, quindi un crimine di natura privata, diventa improvvisamente di rilevanza nazionale? A tali interrogativi si propone di rispondere l’autrice, in particolare ripercorrendo in controluce – in una sorta di libro nel libro – l’inchiesta sul caso più eclatante degli ultimi anni: Cogne. Per smantellare le verità ufficiali e demolire i mostri costruiti in laboratorio. Per dimostrare che ogni delitto è diverso, unico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In Italia ogni quarantotto ore si consuma un omicidio in famiglia. Madri, padri, figli assassini. È il sintomo di un disagio profondo, che non riguarda più soggetti emarginati, ma uomini e donne che gli psichiatri non esitano a definire “normali”. E la maggior parte di questi delitti non differisce, per ferocia o per macabri rituali, dai massacri e dalle stragi cui ci hanno abituato i professionisti del crimine. Casi celebri che hanno attraversato la cronaca italiana e sono rimasti irrimediabilmente impressi nella nostra memoria: presunti bravi ragazzi che trucidano genitori e fratelli (Pietro Maso, Erika e Omar), padri che ammazzano i figli (Tullio Brigida), famiglie che scompaiono (i Carretta, i coniugi Donegani), omicidi commessi da amici o dai vicini di casa (la vicenda del piccolo Tommy, la strage di Erba). Storie di “ordinaria violenza”, che Rita Di Giovacchino affronta da abile cronista, attenta a scavare nei motivi che generano tragedie troppo diffuse al giorno d’oggi per poter essere relegate all’analisi specialistica. Chi sono davvero questi assassini? E perché un omicidio avvenuto all’interno di una famiglia, quindi un crimine di natura privata, diventa improvvisamente di rilevanza nazionale? A tali interrogativi si propone di rispondere l’autrice, in particolare ripercorrendo in controluce – in una sorta di libro nel libro – l’inchiesta sul caso più eclatante degli ultimi anni: Cogne. Per smantellare le verità ufficiali e demolire i mostri costruiti in laboratorio. Per dimostrare che ogni delitto è diverso, unico.

More books from Fazi Editore

Cover of the book L'entità by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Il guardiano della collina dei ciliegi by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Una famiglia decaduta by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Le indagini del commissario Ponzetti by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Gli anni della leggerezza by Rita Di Giovacchino
Cover of the book E come il vento by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Lavoro a mano armata by Rita Di Giovacchino
Cover of the book La donna in bianco. Libro quarto by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Il giardino di Elizabeth by Rita Di Giovacchino
Cover of the book I racconti di Derrick Storm by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Verso un’economia verde: la nuova sfida dell’Europa by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Via dalla pazza folla by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Arte poetica by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Qui è proibito parlare by Rita Di Giovacchino
Cover of the book Storie di angeli by Rita Di Giovacchino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy