Social Guerrilla

Semiotica della comunicazione non convenzionale

Business & Finance, Marketing & Sales, Research, Advertising & Promotion, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Social Guerrilla by Paolo Peverini, LUISS University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Peverini ISBN: 9788861052178
Publisher: LUISS University Press Publication: May 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Peverini
ISBN: 9788861052178
Publisher: LUISS University Press
Publication: May 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Adesivi mimetizzati nel tessuto degli spazi urbani, performance di attivisti nascosti tra i passanti, oggetti fuori posto inseriti all'interno di luoghi del consumo (shopping mall, supermercati), spot apparentemente amatoriali concepiti per diffondersi sfruttando le logiche della partecipazione tipiche dei social network. Da tempo il social advertising si caratterizza per la capacità di dare forma in modo innovativo e talvolta controverso a temi drammatici di rilevanza sociale. La visibilità del testo e l'intensità drammatica della rappresentazione del tema su cui ruota una campagna non sono più sufficienti a garantire la costruzione di un contatto efficace tra i soggetti del discorso, tra l'universo composito delle istituzioni, del non profit, delle ONG e il tessuto sociale dei soggetti chiamati a fornire il proprio sostegno. L'efficacia di una campagna sociale si fonda sul rinnovamento di strategie e tattiche. Sempre più spesso, infatti, molte campagne vengono descritte come "armi non convenzionali", strumenti di una tecnica di "guerrilla" che cerca di "colpire" alla sprovvista il "target", con "armi leggere", agendo direttamente sul suo territorio, praticando l'arte del "mimetismo" e dell' "imboscata", privilegiando il "corpo a corpo" rispetto allo "scontro a distanza".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Adesivi mimetizzati nel tessuto degli spazi urbani, performance di attivisti nascosti tra i passanti, oggetti fuori posto inseriti all'interno di luoghi del consumo (shopping mall, supermercati), spot apparentemente amatoriali concepiti per diffondersi sfruttando le logiche della partecipazione tipiche dei social network. Da tempo il social advertising si caratterizza per la capacità di dare forma in modo innovativo e talvolta controverso a temi drammatici di rilevanza sociale. La visibilità del testo e l'intensità drammatica della rappresentazione del tema su cui ruota una campagna non sono più sufficienti a garantire la costruzione di un contatto efficace tra i soggetti del discorso, tra l'universo composito delle istituzioni, del non profit, delle ONG e il tessuto sociale dei soggetti chiamati a fornire il proprio sostegno. L'efficacia di una campagna sociale si fonda sul rinnovamento di strategie e tattiche. Sempre più spesso, infatti, molte campagne vengono descritte come "armi non convenzionali", strumenti di una tecnica di "guerrilla" che cerca di "colpire" alla sprovvista il "target", con "armi leggere", agendo direttamente sul suo territorio, praticando l'arte del "mimetismo" e dell' "imboscata", privilegiando il "corpo a corpo" rispetto allo "scontro a distanza".

More books from LUISS University Press

Cover of the book Anti-Party Parties in Germany and Italy by Paolo Peverini
Cover of the book Un mondo migliore by Paolo Peverini
Cover of the book Scambi, mercati, concorrenza by Paolo Peverini
Cover of the book Giardini globali by Paolo Peverini
Cover of the book Karl Marx nel XXI secolo by Paolo Peverini
Cover of the book La conoscenza e i suoi nemici by Paolo Peverini
Cover of the book Cyber Security by Paolo Peverini
Cover of the book Italiani poca gente by Paolo Peverini
Cover of the book Democrazia digitale by Paolo Peverini
Cover of the book America 2030 by Paolo Peverini
Cover of the book Etica pubblica by Paolo Peverini
Cover of the book Luxury marketing by Paolo Peverini
Cover of the book Multiculturalismo by Paolo Peverini
Cover of the book I tribunali penali internazionali by Paolo Peverini
Cover of the book Mente e morale by Paolo Peverini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy