Simulare il comportamento umano negli edifici

Un modello professionale

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Simulare il comportamento umano negli edifici by Davide Simeone, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide Simeone ISBN: 9788849292237
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Davide Simeone
ISBN: 9788849292237
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana ARCHITETTURA E TECNOLOGIA diretta da Gianfranco Carrara La valutazione della qualità funzionale dell’edificio e del suo impatto sulle attività dei futuri utenti è uno dei compiti più difficili che l’architetto deve affrontare nel corso della sua pratica progettuale. Se, nel passato, norme, manuali e regole di buona pratica hanno supportato le scelte funzionali dei progettisti, oggi tali tecniche risultano inadeguate in relazione all’alto grado di unicità dell’organismo edilizio e alla complessità e dinamicità del suo processo d’uso. Le conseguenze di questi limiti sono ogni giorno davanti ai nostri occhi: una volta realizzati, spesso gli edifici non funzionano in modo ottimale, ma, a quel punto, risulta particolarmente difficile e oneroso intervenire per risolvere criticità, errori e inefficienze. Nel settore della progettazione assistita dal computer, in particolare nelle ultime due decadi, diversi modelli informatici sono stati sviluppati al fine di rappresentare e simulare l’interazione tra persone e ambiente costruito, anche se limitati alla prefigurazione solo di alcuni aspetti del comportamento umano e in relazione a specifiche situazioni, ad esempio la fuga in caso di incendio. In questa sede si propone, invece, un modello previsionale di tipo non deterministico, nato dall’integrazione di tecniche di modellazione derivate dal mondo della progettazione architettonica e da quello dei videogames, e teso a prevedere in modo più completo e realistico il comportamento degli utenti dell’edificio in funzione del complesso sistema di attività che ne caratterizza il processo d’uso. In questo contesto, il lavoro di ricerca qui descritto si pone come un primo passo verso la risoluzione di una delle principali problematiche della corrente pratica architettonica: la prefigurazione in fase di progettazione della risposta funzionale dell’edificio alle esigenze dei futuri utenti e delle loro attività. DAVIDE SIMEONE, ingegnere e ricercatore post-dottorato presso Sapienza Università di Roma, si occupa di ricerca nell’ambito del CAAD, con particolare riferimento allo sviluppo di modelli di simulazione del comportamento umano negli edifici, al BIM e alla rappresentazione e gestione della conoscenza nell’edilizia. Nel corso del suo lavoro di ricerca è stato Visiting Research Student presso la facoltà di Architettura del Technion Israel Institute of Technology e Visiting Scholar presso il College of Environmental Design della University of Californa a Berkeley.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana ARCHITETTURA E TECNOLOGIA diretta da Gianfranco Carrara La valutazione della qualità funzionale dell’edificio e del suo impatto sulle attività dei futuri utenti è uno dei compiti più difficili che l’architetto deve affrontare nel corso della sua pratica progettuale. Se, nel passato, norme, manuali e regole di buona pratica hanno supportato le scelte funzionali dei progettisti, oggi tali tecniche risultano inadeguate in relazione all’alto grado di unicità dell’organismo edilizio e alla complessità e dinamicità del suo processo d’uso. Le conseguenze di questi limiti sono ogni giorno davanti ai nostri occhi: una volta realizzati, spesso gli edifici non funzionano in modo ottimale, ma, a quel punto, risulta particolarmente difficile e oneroso intervenire per risolvere criticità, errori e inefficienze. Nel settore della progettazione assistita dal computer, in particolare nelle ultime due decadi, diversi modelli informatici sono stati sviluppati al fine di rappresentare e simulare l’interazione tra persone e ambiente costruito, anche se limitati alla prefigurazione solo di alcuni aspetti del comportamento umano e in relazione a specifiche situazioni, ad esempio la fuga in caso di incendio. In questa sede si propone, invece, un modello previsionale di tipo non deterministico, nato dall’integrazione di tecniche di modellazione derivate dal mondo della progettazione architettonica e da quello dei videogames, e teso a prevedere in modo più completo e realistico il comportamento degli utenti dell’edificio in funzione del complesso sistema di attività che ne caratterizza il processo d’uso. In questo contesto, il lavoro di ricerca qui descritto si pone come un primo passo verso la risoluzione di una delle principali problematiche della corrente pratica architettonica: la prefigurazione in fase di progettazione della risposta funzionale dell’edificio alle esigenze dei futuri utenti e delle loro attività. DAVIDE SIMEONE, ingegnere e ricercatore post-dottorato presso Sapienza Università di Roma, si occupa di ricerca nell’ambito del CAAD, con particolare riferimento allo sviluppo di modelli di simulazione del comportamento umano negli edifici, al BIM e alla rappresentazione e gestione della conoscenza nell’edilizia. Nel corso del suo lavoro di ricerca è stato Visiting Research Student presso la facoltà di Architettura del Technion Israel Institute of Technology e Visiting Scholar presso il College of Environmental Design della University of Californa a Berkeley.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'architettura negli archivi by Davide Simeone
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Davide Simeone
Cover of the book Sospesi by Davide Simeone
Cover of the book Stop all'abuso sulle donne by Davide Simeone
Cover of the book Sicurezza e conservazione degli edifici storici monumentali by Davide Simeone
Cover of the book Roma e lo sguardo / Roman perspectives by Davide Simeone
Cover of the book Istituzioni europee e società civile by Davide Simeone
Cover of the book Riqualificazione degli edifici ospedalieri by Davide Simeone
Cover of the book Estimating firing temperatures of pyrotechnological processes in the Neolithic site of Portonovo by Davide Simeone
Cover of the book Moda e Arte by Davide Simeone
Cover of the book Progettare lo spazio e il movimento by Davide Simeone
Cover of the book Dalla povertà ad una buona vita by Davide Simeone
Cover of the book Inversonero by Davide Simeone
Cover of the book Universal Design: ruolo del Disegno e Rilievo | Universal Design: the role of Drawing and Survey by Davide Simeone
Cover of the book Studi su Mario dell'Arco by Davide Simeone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy