Sicurezza e Urbanistica

L’integrazione della sicurezza stradale nel governo urbano

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Urban
Cover of the book Sicurezza e Urbanistica by Dominique Fleury, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dominique Fleury ISBN: 9788849295207
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Dominique Fleury
ISBN: 9788849295207
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La prevenzione degli incidenti stradali in città si realizza attraverso norme tecniche e competenze progettuali. Ogni volta che si tratta di progettare o riqualificare una rete stradale o di disegnare un nuovo quartiere, esistono più possibilità, basate su approcci concettuali diversi che si rifanno a due principi opposti: la segregazione dei modi di trasporto o l’integrazione dei diversi modi nel traffico automobilistico a “velocità ridotta”. Il ruolo della prevenzione dei rischi legati alla circolazione tende a divenire centrale nel governo urbano. I mestieri e le culture tecniche dell’ingegnere, dell’urbanista e dell’architetto si sono evoluti al punto che gli amministratori locali vedono nei progetti per la sicurezza stradale e nella loro qualità anche estetica un modo per rispondere alla domanda sociale. Un numero crescente di associazioni si interessa alla sicurezza e ne fa una dimensione essenziale nella gestione delle strade. La pianificazione urbanistica è in crisi, nella motivazione di fondo prima ancora che nell’apparato strumentale o normativo e si sente il bisogno di una leva per rimotivare un approccio al governo della città. La prospettiva della città sicura è una di queste leve. Questo libro propone una riflessione originale ed esaustiva sul legame tra mobilità e governo urbano. La comprensione della dinamica della circolazione e delle modalità di intervento sullo spazio – considerato come un sistema complesso – permettono di costruire delle procedure d’azione e d’integrare la sicurezza stradale nel processo di governo della città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La prevenzione degli incidenti stradali in città si realizza attraverso norme tecniche e competenze progettuali. Ogni volta che si tratta di progettare o riqualificare una rete stradale o di disegnare un nuovo quartiere, esistono più possibilità, basate su approcci concettuali diversi che si rifanno a due principi opposti: la segregazione dei modi di trasporto o l’integrazione dei diversi modi nel traffico automobilistico a “velocità ridotta”. Il ruolo della prevenzione dei rischi legati alla circolazione tende a divenire centrale nel governo urbano. I mestieri e le culture tecniche dell’ingegnere, dell’urbanista e dell’architetto si sono evoluti al punto che gli amministratori locali vedono nei progetti per la sicurezza stradale e nella loro qualità anche estetica un modo per rispondere alla domanda sociale. Un numero crescente di associazioni si interessa alla sicurezza e ne fa una dimensione essenziale nella gestione delle strade. La pianificazione urbanistica è in crisi, nella motivazione di fondo prima ancora che nell’apparato strumentale o normativo e si sente il bisogno di una leva per rimotivare un approccio al governo della città. La prospettiva della città sicura è una di queste leve. Questo libro propone una riflessione originale ed esaustiva sul legame tra mobilità e governo urbano. La comprensione della dinamica della circolazione e delle modalità di intervento sullo spazio – considerato come un sistema complesso – permettono di costruire delle procedure d’azione e d’integrare la sicurezza stradale nel processo di governo della città.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book I Papi della Speranza by Dominique Fleury
Cover of the book A colloquio con Massimiliano Fuksas by Dominique Fleury
Cover of the book 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by Dominique Fleury
Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by Dominique Fleury
Cover of the book 2012. Manuale contro la fine del mondo by Dominique Fleury
Cover of the book Il Museo Coloniale di Roma (1904-1971) by Dominique Fleury
Cover of the book Cecrope Barilli by Dominique Fleury
Cover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 41/2004 - Numero unico by Dominique Fleury
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by Dominique Fleury
Cover of the book Case Bastione: a prehistoric settlement in the Erei uplands (central Sicily) by Dominique Fleury
Cover of the book Il primato dell’“inventio” e il costituzionalismo pos-moderno di Paolo Grossi by Dominique Fleury
Cover of the book Griffa! by Dominique Fleury
Cover of the book La rappresentazione tra progetto e rilievo by Dominique Fleury
Cover of the book VERSOPESCARA2027 by Dominique Fleury
Cover of the book Maria Maddalena by Dominique Fleury
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy