Sicurezza e Urbanistica

L’integrazione della sicurezza stradale nel governo urbano

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Urban
Cover of the book Sicurezza e Urbanistica by Dominique Fleury, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dominique Fleury ISBN: 9788849295207
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Dominique Fleury
ISBN: 9788849295207
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La prevenzione degli incidenti stradali in città si realizza attraverso norme tecniche e competenze progettuali. Ogni volta che si tratta di progettare o riqualificare una rete stradale o di disegnare un nuovo quartiere, esistono più possibilità, basate su approcci concettuali diversi che si rifanno a due principi opposti: la segregazione dei modi di trasporto o l’integrazione dei diversi modi nel traffico automobilistico a “velocità ridotta”. Il ruolo della prevenzione dei rischi legati alla circolazione tende a divenire centrale nel governo urbano. I mestieri e le culture tecniche dell’ingegnere, dell’urbanista e dell’architetto si sono evoluti al punto che gli amministratori locali vedono nei progetti per la sicurezza stradale e nella loro qualità anche estetica un modo per rispondere alla domanda sociale. Un numero crescente di associazioni si interessa alla sicurezza e ne fa una dimensione essenziale nella gestione delle strade. La pianificazione urbanistica è in crisi, nella motivazione di fondo prima ancora che nell’apparato strumentale o normativo e si sente il bisogno di una leva per rimotivare un approccio al governo della città. La prospettiva della città sicura è una di queste leve. Questo libro propone una riflessione originale ed esaustiva sul legame tra mobilità e governo urbano. La comprensione della dinamica della circolazione e delle modalità di intervento sullo spazio – considerato come un sistema complesso – permettono di costruire delle procedure d’azione e d’integrare la sicurezza stradale nel processo di governo della città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La prevenzione degli incidenti stradali in città si realizza attraverso norme tecniche e competenze progettuali. Ogni volta che si tratta di progettare o riqualificare una rete stradale o di disegnare un nuovo quartiere, esistono più possibilità, basate su approcci concettuali diversi che si rifanno a due principi opposti: la segregazione dei modi di trasporto o l’integrazione dei diversi modi nel traffico automobilistico a “velocità ridotta”. Il ruolo della prevenzione dei rischi legati alla circolazione tende a divenire centrale nel governo urbano. I mestieri e le culture tecniche dell’ingegnere, dell’urbanista e dell’architetto si sono evoluti al punto che gli amministratori locali vedono nei progetti per la sicurezza stradale e nella loro qualità anche estetica un modo per rispondere alla domanda sociale. Un numero crescente di associazioni si interessa alla sicurezza e ne fa una dimensione essenziale nella gestione delle strade. La pianificazione urbanistica è in crisi, nella motivazione di fondo prima ancora che nell’apparato strumentale o normativo e si sente il bisogno di una leva per rimotivare un approccio al governo della città. La prospettiva della città sicura è una di queste leve. Questo libro propone una riflessione originale ed esaustiva sul legame tra mobilità e governo urbano. La comprensione della dinamica della circolazione e delle modalità di intervento sullo spazio – considerato come un sistema complesso – permettono di costruire delle procedure d’azione e d’integrare la sicurezza stradale nel processo di governo della città.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Accademie & Biblioteche 1-2/2018 by Dominique Fleury
Cover of the book Origini - XLI by Dominique Fleury
Cover of the book Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica by Dominique Fleury
Cover of the book La rivoluzione dell’Orto Verdone by Dominique Fleury
Cover of the book Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving” by Dominique Fleury
Cover of the book Razionalismo, antirazionalismo, esistenzialismo virtuale nella sociologia di Vilfredo Pareto by Dominique Fleury
Cover of the book I Colori delle Avanguardie. Arte in Romania: 1910-1950 by Dominique Fleury
Cover of the book Democrazia in Rete by Dominique Fleury
Cover of the book Le teorie della decrescita e le nuove forme di comunitarismo by Dominique Fleury
Cover of the book Tripoli Medina Mediterranea by Dominique Fleury
Cover of the book Pianificare le reti ciclabili territoriali by Dominique Fleury
Cover of the book Per Grazia Ricevuta by Dominique Fleury
Cover of the book La prospettiva: “un buco nella tavoletta” | Perspective: ‘a hole in a small piece of wood’ by Dominique Fleury
Cover of the book Convergenze tra presente e passato sul rapporto tra colpevolezza e imputabilità by Dominique Fleury
Cover of the book Napoleone entra a New York. Chaim Koppelman e l’Imperatore. Opere 1957-2007 by Dominique Fleury
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy