Siblings

Essere fratelli di ragazzi con disabilità

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Siblings, Parenting, Special Needs
Cover of the book Siblings by Alessia Farinella, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessia Farinella ISBN: 9788859005940
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: April 15, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Alessia Farinella
ISBN: 9788859005940
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: April 15, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Il rapporto tra fratelli e sorelle è, tra le relazioni umane, una delle più intense: vi si intrecciano allo stesso tempo sentimenti di attaccamento, confidenza e competizione, istinto di protezione e conflittualità.Cosa accade però se uno dei fratelli è disabile? Come si modificano i comportamenti all’interno e all’esterno del contesto familiare? Quali implicazioni ne derivano e quali risorse possono attivarsi?Il volume si propone di rispondere a queste domande, dando voce ai fratelli di ragazzi con disabilità nelle varie fasi della crescita. Le loro testimonianze restituiscono tutta la complessità di un’esperienza unica: il senso di abbandono rimproverato ai genitori, le fasi di rifiuto e indifferenza, la gelosia… ma anche l’entusiasmo di poter aiutare il proprio fratello o sorella, l’orgoglio nel vederne le conquiste e i traguardi raggiunti, la possibilità di riuscire, dopo aver rielaborato il proprio vissuto, a individuare le potenzialità che può offrire questa «speciale fraternità».Siblings, attraverso la presentazione di storie di vita, progetti, ricerche e una ricca selezione di suggerimenti di lettura, accompagnerà fratelli e genitori di persone con disabilità in un percorso di consapevolezza, insegnando loro a conoscersi meglio, gestendo in maniera efficace i conflitti e costruendo un contesto familiare sereno e resiliente.«Ho lottato. Ho lottato molto con tutti: genitori, parenti, compagni di scuola, qualche amico, e anche con lui, con Marco, mio fratello. L’ho desiderato tanto e quando è nato non mi sono scoraggiato. Sì, ho avuto un momento di sbandamento, ma poi l’amore che provavo ha avuto il sopravvento. Ma ho dovuto lottare... c’era sempre qualcosa che ci impediva di essere fratelli: i problemi di salute, le preoccupazioni mie e dei miei genitori, gli sguardi degli altri... finché un giorno Marco mi ha difeso mentre discutevo con mia madre. Lì ho capito: avevo un fratello, un complice un po’ difficile e strano, ma lui era lì, davanti a me.Da quel momento il mio atteggiamento nei suoi confronti è cambiato e ho iniziato a lottare per vivere il nostro rapporto di fratelli: non gli risparmiavo più le litigate o le arrabbiature e finalmente abbiamo imparato a conoscerci. Tutto questo ha avuto delle ripercussioni anche sui miei genitori. Ho avuto la sensazione che si sentissero quasi sollevati, perché finalmente eravamo tutti insieme, apertamente, ad affrontare la vita giorno dopo giorno.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il rapporto tra fratelli e sorelle è, tra le relazioni umane, una delle più intense: vi si intrecciano allo stesso tempo sentimenti di attaccamento, confidenza e competizione, istinto di protezione e conflittualità.Cosa accade però se uno dei fratelli è disabile? Come si modificano i comportamenti all’interno e all’esterno del contesto familiare? Quali implicazioni ne derivano e quali risorse possono attivarsi?Il volume si propone di rispondere a queste domande, dando voce ai fratelli di ragazzi con disabilità nelle varie fasi della crescita. Le loro testimonianze restituiscono tutta la complessità di un’esperienza unica: il senso di abbandono rimproverato ai genitori, le fasi di rifiuto e indifferenza, la gelosia… ma anche l’entusiasmo di poter aiutare il proprio fratello o sorella, l’orgoglio nel vederne le conquiste e i traguardi raggiunti, la possibilità di riuscire, dopo aver rielaborato il proprio vissuto, a individuare le potenzialità che può offrire questa «speciale fraternità».Siblings, attraverso la presentazione di storie di vita, progetti, ricerche e una ricca selezione di suggerimenti di lettura, accompagnerà fratelli e genitori di persone con disabilità in un percorso di consapevolezza, insegnando loro a conoscersi meglio, gestendo in maniera efficace i conflitti e costruendo un contesto familiare sereno e resiliente.«Ho lottato. Ho lottato molto con tutti: genitori, parenti, compagni di scuola, qualche amico, e anche con lui, con Marco, mio fratello. L’ho desiderato tanto e quando è nato non mi sono scoraggiato. Sì, ho avuto un momento di sbandamento, ma poi l’amore che provavo ha avuto il sopravvento. Ma ho dovuto lottare... c’era sempre qualcosa che ci impediva di essere fratelli: i problemi di salute, le preoccupazioni mie e dei miei genitori, gli sguardi degli altri... finché un giorno Marco mi ha difeso mentre discutevo con mia madre. Lì ho capito: avevo un fratello, un complice un po’ difficile e strano, ma lui era lì, davanti a me.Da quel momento il mio atteggiamento nei suoi confronti è cambiato e ho iniziato a lottare per vivere il nostro rapporto di fratelli: non gli risparmiavo più le litigate o le arrabbiature e finalmente abbiamo imparato a conoscerci. Tutto questo ha avuto delle ripercussioni anche sui miei genitori. Ho avuto la sensazione che si sentissero quasi sollevati, perché finalmente eravamo tutti insieme, apertamente, ad affrontare la vita giorno dopo giorno.»

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book A pensar bene si vive meglio by Alessia Farinella
Cover of the book Il nostro autismo quotidiano. Storie di genitori e figli by Alessia Farinella
Cover of the book L'arte di negoziare con i figli by Alessia Farinella
Cover of the book Vivere al buio by Alessia Farinella
Cover of the book Il libro della mindfulness. Liberarsi dallo stress, gestire l'ansia, vivere sereni by Alessia Farinella
Cover of the book Se il mondo ti crolla addosso by Alessia Farinella
Cover of the book I giusti nel tempo del male. Testimonianze dal conflitto bosniaco by Alessia Farinella
Cover of the book Il sostegno è un caos calmo by Alessia Farinella
Cover of the book Il ritorno del pendolo by Alessia Farinella
Cover of the book Paura di sentire by Alessia Farinella
Cover of the book Il gioco nello sviluppo e nella terapia psicomotoria by Alessia Farinella
Cover of the book Attè ti picchia, Luigi? Quasi un diario di quotidiana follia dall'ultima scuola speciale by Alessia Farinella
Cover of the book La scienza della libertà by Alessia Farinella
Cover of the book L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. NUOVA EDIZIONE. Verso una didattica inclusiva by Alessia Farinella
Cover of the book Etica oggi. Fecondazione eterologa,«guerra giusta»,nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee by Alessia Farinella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy