Settimo anno

Lezioni 2008

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Settimo anno by Massimo Fagioli, L'Asino d'oro
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Fagioli ISBN: 9788864431949
Publisher: L'Asino d'oro Publication: September 27, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Fagioli
ISBN: 9788864431949
Publisher: L'Asino d'oro
Publication: September 27, 2013
Imprint:
Language: Italian

Occuparsi del funzionamento della mente umana pone un’esigenza fondamentale: la ricerca di una nuova identità in psichiatria.
In Settimo anno. Lezioni 2008 Massimo Fagioli solleva la questione del metodo. Se si vuole capire qualcosa di psichiatria, afferma, bisogna leggere Shakespeare e Sofocle. Non è vero che le scoperte scientifiche sono razionali. Lo sosteneva Rita Levi Montalcini, spesso sono fantasie e intuizioni che poi trovano modo di essere confermate dalla verifica, spiega Fagioli, citando Semmelweis, ma anche Kurosawa e Antonioni.
Per Fagioli la ricerca della realtà umana, al di là dei fatti, non può essere svolta con il metodo razionale della medicina del corpo. E le scoperte implicano un rifiuto radicale di certe ideologie che i mass media trasmettono come se fossero cose naturali e ovvie. Hegel, Marcuse, Heidegger, Foucault, sono i ‘grandi’ che propongono il vuoto e la pazzia come verità della realtà umana.
Ecco allora che è fondamentale il rifiuto e necessaria la ricerca di una nuova identità. Andare a vedere le cose invisibili, l’odio, l’anaffettività, la dissociazione, con il metodo deduttivo: lo psichiatra dovrebbe avere il coraggio di tornare un po’ stregone, sostiene Fagioli, rivendicando la creatività del linguaggio delle immagini, in opposizione alla psicoanalisi di Freud, per il quale si può soltanto riportare alla coscienza ciò che un tempo fu cosciente e poi fu dimenticato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Occuparsi del funzionamento della mente umana pone un’esigenza fondamentale: la ricerca di una nuova identità in psichiatria.
In Settimo anno. Lezioni 2008 Massimo Fagioli solleva la questione del metodo. Se si vuole capire qualcosa di psichiatria, afferma, bisogna leggere Shakespeare e Sofocle. Non è vero che le scoperte scientifiche sono razionali. Lo sosteneva Rita Levi Montalcini, spesso sono fantasie e intuizioni che poi trovano modo di essere confermate dalla verifica, spiega Fagioli, citando Semmelweis, ma anche Kurosawa e Antonioni.
Per Fagioli la ricerca della realtà umana, al di là dei fatti, non può essere svolta con il metodo razionale della medicina del corpo. E le scoperte implicano un rifiuto radicale di certe ideologie che i mass media trasmettono come se fossero cose naturali e ovvie. Hegel, Marcuse, Heidegger, Foucault, sono i ‘grandi’ che propongono il vuoto e la pazzia come verità della realtà umana.
Ecco allora che è fondamentale il rifiuto e necessaria la ricerca di una nuova identità. Andare a vedere le cose invisibili, l’odio, l’anaffettività, la dissociazione, con il metodo deduttivo: lo psichiatra dovrebbe avere il coraggio di tornare un po’ stregone, sostiene Fagioli, rivendicando la creatività del linguaggio delle immagini, in opposizione alla psicoanalisi di Freud, per il quale si può soltanto riportare alla coscienza ciò che un tempo fu cosciente e poi fu dimenticato.

More books from L'Asino d'oro

Cover of the book La marionetta e il burattino by Massimo Fagioli
Cover of the book Left 2007 by Massimo Fagioli
Cover of the book La scienza e l'Europa by Massimo Fagioli
Cover of the book Figli rubati by Massimo Fagioli
Cover of the book La scienza e l'Europa by Massimo Fagioli
Cover of the book La scienza e l'Europa. Il primo Novecento by Massimo Fagioli
Cover of the book Caravaggio, Giordano Bruno e l’invisibile natura delle cose by Massimo Fagioli
Cover of the book L'uomo nel cortile. Lezioni 2005 by Massimo Fagioli
Cover of the book Insegnare a chi non vuole imparare by Massimo Fagioli
Cover of the book Attacchi di panico by Massimo Fagioli
Cover of the book Il portiere e lo straniero by Massimo Fagioli
Cover of the book Campo Marzio by Massimo Fagioli
Cover of the book La Cina dopo il 2012 by Massimo Fagioli
Cover of the book La laicità è donna by Massimo Fagioli
Cover of the book Italia e Cina by Massimo Fagioli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy