Sette contro Tebe

Edizione Integrale

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Sette contro Tebe by Eschilo, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eschilo ISBN: 9788832534047
Publisher: Sinapsi Editore Publication: March 8, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Eschilo
ISBN: 9788832534047
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: March 8, 2019
Imprint:
Language: Italian

Eteocle e Polinice, figli di Edipo, si erano accordati per spartirsi il potere sulla città di Tebe: avrebbero regnato un anno a testa, alternandosi sul trono. Eteocle tuttavia allo scadere del proprio anno non aveva voluto lasciare il proprio posto, così Polinice, con l'appoggio del re di Argo Adrasto, aveva dichiarato guerra al proprio fratello e alla propria patria. Gli uomini di Polinice sono nei pressi della città e hanno deciso di presidiare le sette porte della città di Tebe con sette dei loro più forti guerrieri. Eteocle deve scegliere a sua volta sette guerrieri da contrapporre a quelli nemici. Il settimo guerriero è però proprio Polinice. Eteocle capisce quindi di essere predestinato allo scontro col fratello, e sa che probabilmente nessuno dei due ne uscirà vivo.
I Sette contro Tebe fu rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 467 a.C. Si inserisce all'interno del cosiddetto Ciclo tebano ed è la terza e ultima parte di una trilogia che comprendeva le tragedie Laio ed Edipo, andate perdute.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Eteocle e Polinice, figli di Edipo, si erano accordati per spartirsi il potere sulla città di Tebe: avrebbero regnato un anno a testa, alternandosi sul trono. Eteocle tuttavia allo scadere del proprio anno non aveva voluto lasciare il proprio posto, così Polinice, con l'appoggio del re di Argo Adrasto, aveva dichiarato guerra al proprio fratello e alla propria patria. Gli uomini di Polinice sono nei pressi della città e hanno deciso di presidiare le sette porte della città di Tebe con sette dei loro più forti guerrieri. Eteocle deve scegliere a sua volta sette guerrieri da contrapporre a quelli nemici. Il settimo guerriero è però proprio Polinice. Eteocle capisce quindi di essere predestinato allo scontro col fratello, e sa che probabilmente nessuno dei due ne uscirà vivo.
I Sette contro Tebe fu rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 467 a.C. Si inserisce all'interno del cosiddetto Ciclo tebano ed è la terza e ultima parte di una trilogia che comprendeva le tragedie Laio ed Edipo, andate perdute.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book I Mille by Eschilo
Cover of the book Tutti i romanzi by Eschilo
Cover of the book Una vita by Eschilo
Cover of the book Letteratura e vita nazionale by Eschilo
Cover of the book Discorso della servitù volontaria by Eschilo
Cover of the book Il mistero delle tre orchidee by Eschilo
Cover of the book Myricae by Eschilo
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Eschilo
Cover of the book Le nuvole by Eschilo
Cover of the book Eugénie Grandet by Eschilo
Cover of the book Giovanni Episcopo by Eschilo
Cover of the book I fiori del male by Eschilo
Cover of the book Cuore by Eschilo
Cover of the book Apologia di Socrate by Eschilo
Cover of the book De rerum natura by Eschilo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy