Senza filtro. Chi controlla l'informazione

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Journalism, Writing & Publishing, Publishing
Cover of the book Senza filtro. Chi controlla l'informazione by Alessandro Gazoia, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Gazoia ISBN: 9788875217242
Publisher: minimum fax Publication: February 4, 2016
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Alessandro Gazoia
ISBN: 9788875217242
Publisher: minimum fax
Publication: February 4, 2016
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Chi ha, oggi, il potere sulla comunicazione? I canali tradizionali stanno perdendo sempre più peso a favore dei nuovi attori, i social media e il web, e lo strumento dominante non è più rinchiuso nelle pareti domestiche ma nelle nostre mani e nelle nostre tasche, lo smartphone. Nel ricambio tecnologico, gli strumenti di interpretazione e le nostre stesse coscienze stanno subendo una mutazione profonda. Il crollo delle usuali mediazioni fa sì che concetti fondamentali della democrazia, quali il diritto di parola e la libertà d’informazione, vengono ridiscussi accanto a nuove categorie, come l’imperante sharing economy e i dati azionari, e parole come «inconscio» e «mercato» si miscelino in combinazioni diverse. Tutti siamo coinvolti: la stessa salute democratica passerà dalla nostra consapevolezza di fruitori e produttori di informazione. Alessandro Gazoia scrive un libro raro per profondità di analisi e capacità di inserirsi nel dibattito internazionale, interrogando insieme il lettore sulla sua capacità di creare una coscienza critica individuale che vada a formare una nuova opinione pubblica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi ha, oggi, il potere sulla comunicazione? I canali tradizionali stanno perdendo sempre più peso a favore dei nuovi attori, i social media e il web, e lo strumento dominante non è più rinchiuso nelle pareti domestiche ma nelle nostre mani e nelle nostre tasche, lo smartphone. Nel ricambio tecnologico, gli strumenti di interpretazione e le nostre stesse coscienze stanno subendo una mutazione profonda. Il crollo delle usuali mediazioni fa sì che concetti fondamentali della democrazia, quali il diritto di parola e la libertà d’informazione, vengono ridiscussi accanto a nuove categorie, come l’imperante sharing economy e i dati azionari, e parole come «inconscio» e «mercato» si miscelino in combinazioni diverse. Tutti siamo coinvolti: la stessa salute democratica passerà dalla nostra consapevolezza di fruitori e produttori di informazione. Alessandro Gazoia scrive un libro raro per profondità di analisi e capacità di inserirsi nel dibattito internazionale, interrogando insieme il lettore sulla sua capacità di creare una coscienza critica individuale che vada a formare una nuova opinione pubblica.

More books from minimum fax

Cover of the book Il suo vero nome by Alessandro Gazoia
Cover of the book L'egoismo è inutile. Elogio della gentilezza by Alessandro Gazoia
Cover of the book Manuale per ragazze di successo by Alessandro Gazoia
Cover of the book La fine dell'altro mondo by Alessandro Gazoia
Cover of the book Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana by Alessandro Gazoia
Cover of the book Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America by Alessandro Gazoia
Cover of the book Quando siete felici, fateci caso by Alessandro Gazoia
Cover of the book L'età della febbre. Storie di questo tempo by Alessandro Gazoia
Cover of the book Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese by Alessandro Gazoia
Cover of the book Il colore dei soldi by Alessandro Gazoia
Cover of the book Tutto quello che posso by Alessandro Gazoia
Cover of the book Blue Note Records. La biografia by Alessandro Gazoia
Cover of the book Spettri della mia vita by Alessandro Gazoia
Cover of the book Belli e dannati by Alessandro Gazoia
Cover of the book Acqua in bocca by Alessandro Gazoia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy