Sentire le immagini. percezioni della realtà nelle esperienze dei non vedenti

Nonfiction, Computers, Internet, Web Development, Electronic Publishing, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Sentire le immagini. percezioni della realtà nelle esperienze dei non vedenti by Grazia Morra, Grazia Morra
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Morra ISBN: 9788868550813
Publisher: Grazia Morra Publication: June 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Morra
ISBN: 9788868550813
Publisher: Grazia Morra
Publication: June 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

Mai come oggi le immagini hanno ricoperto un ruolo così centrale nella vita delle persone.
Esse sono presenti in ogni ambiente e in ogni situazione e sono di ogni tipo: artistiche, pubblicitarie, informative, analogiche e digitali, pubbliche e private.
Si muovono sugli schermi televisivi e sui display dei computer, degli smartphone, dei tablet, si afferrano con due dita, si spostano, si ingrandiscono, si eliminano quando non sono più gradite.
Delle immagini non si può fare a meno e, d’altra parte, noi stessi abbiamo un’immagine, unica, diversa per ciascuno di noi, e viaggiamo in un universo fatto di immagini, dipinte dalla natura o create dalla mano dell’uomo.
Come può una persona non vedente avere un approccio significativo con una qualsiasi immagine, dato che non ha la possibilità di vederla?
Questo è l’interrogativo e le risposte vanno ricercate in più ambiti, da quello della vita intima, privata, a quello dei rapporti con gli altri, dall’ambito artistico a quello tecnologico.
In primo luogo un’educazione adeguata, attenta alle problematiche legate alla disabilità visiva, in secondo luogo un ambiente favorevole, accogliente, facilitante, sono le condizioni necessarie affinché un non vedente possa godere di tutti i vantaggi sia pratici che culturali che può offrire il mondo contemporaneo.
La scoperta è che il non vedente vede molte più cose di quanto un vedente possa credere o immaginare, e non si tratta di una sorta di miracolo, ma solo di un modo diverso di accostarsi alla realtà e di comprenderla, usando appieno, con attenzione e consapevolezza, i sensi che ha a disposizione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mai come oggi le immagini hanno ricoperto un ruolo così centrale nella vita delle persone.
Esse sono presenti in ogni ambiente e in ogni situazione e sono di ogni tipo: artistiche, pubblicitarie, informative, analogiche e digitali, pubbliche e private.
Si muovono sugli schermi televisivi e sui display dei computer, degli smartphone, dei tablet, si afferrano con due dita, si spostano, si ingrandiscono, si eliminano quando non sono più gradite.
Delle immagini non si può fare a meno e, d’altra parte, noi stessi abbiamo un’immagine, unica, diversa per ciascuno di noi, e viaggiamo in un universo fatto di immagini, dipinte dalla natura o create dalla mano dell’uomo.
Come può una persona non vedente avere un approccio significativo con una qualsiasi immagine, dato che non ha la possibilità di vederla?
Questo è l’interrogativo e le risposte vanno ricercate in più ambiti, da quello della vita intima, privata, a quello dei rapporti con gli altri, dall’ambito artistico a quello tecnologico.
In primo luogo un’educazione adeguata, attenta alle problematiche legate alla disabilità visiva, in secondo luogo un ambiente favorevole, accogliente, facilitante, sono le condizioni necessarie affinché un non vedente possa godere di tutti i vantaggi sia pratici che culturali che può offrire il mondo contemporaneo.
La scoperta è che il non vedente vede molte più cose di quanto un vedente possa credere o immaginare, e non si tratta di una sorta di miracolo, ma solo di un modo diverso di accostarsi alla realtà e di comprenderla, usando appieno, con attenzione e consapevolezza, i sensi che ha a disposizione.

More books from Education & Teaching

Cover of the book While There's Time by Grazia Morra
Cover of the book Writing Your Doctoral Dissertation by Grazia Morra
Cover of the book Understanding Equity in Community College Practice by Grazia Morra
Cover of the book Community Colleges Worldwide by Grazia Morra
Cover of the book Best Practices in Online Program Development by Grazia Morra
Cover of the book Understanding Neoliberal Rule in K12 Schools by Grazia Morra
Cover of the book Creating the Future School by Grazia Morra
Cover of the book Das 4C/ID-Modell by Grazia Morra
Cover of the book ABC Animal Books for kids by Grazia Morra
Cover of the book Elemental Play and Outdoor Learning by Grazia Morra
Cover of the book Interdisciplinary Connections to Special Education by Grazia Morra
Cover of the book La creatividad literaria by Grazia Morra
Cover of the book Put College to Work by Grazia Morra
Cover of the book Le neveu de Rameau, Diderot by Grazia Morra
Cover of the book Meeting Special Needs in Mainstream Schools by Grazia Morra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy