Sensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Sensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi ISBN: 9788868225780
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: June 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
ISBN: 9788868225780
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: June 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

Da Fuga (2006) a Il club (2015), da Neruda (2016) a Jackie (2017), passando per Tony Manero (2008), Post mortem (2010) e NO. I giorni dell’arcobaleno (2012), il cinema di Pablo Larraín si sviluppa a partire dalle vicende storiche e politiche che hanno sconvolto il Cile nel corso del Novecento per spingersi altrove, fino al cuore degli Stati Uniti d’America. Che si racconti il golpe del 1973 o il Plebiscito del 1988, che si tratti di mettere in immagine la fuga di Pablo Neruda o le ore più drammatiche della vita di Jacqueline Kennedy, Larraín cerca prospettive inedite, punti di vista stranianti. È attratto dal potenziale trasfigurante della “fiction” piuttosto che dal “documentario”. È orientato al superamento di questa stessa opposizione verso una concezione ibrida e intermediale del racconto cinematografico.
Questo libro fa i conti con il carattere peculiare della filmografia di Larraín: non tanto un cinema storico quanto una riflessione teorica sul potere. Se solo in pochi lo esercitano, tutti si trovano presi nella sua trama.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da Fuga (2006) a Il club (2015), da Neruda (2016) a Jackie (2017), passando per Tony Manero (2008), Post mortem (2010) e NO. I giorni dell’arcobaleno (2012), il cinema di Pablo Larraín si sviluppa a partire dalle vicende storiche e politiche che hanno sconvolto il Cile nel corso del Novecento per spingersi altrove, fino al cuore degli Stati Uniti d’America. Che si racconti il golpe del 1973 o il Plebiscito del 1988, che si tratti di mettere in immagine la fuga di Pablo Neruda o le ore più drammatiche della vita di Jacqueline Kennedy, Larraín cerca prospettive inedite, punti di vista stranianti. È attratto dal potenziale trasfigurante della “fiction” piuttosto che dal “documentario”. È orientato al superamento di questa stessa opposizione verso una concezione ibrida e intermediale del racconto cinematografico.
Questo libro fa i conti con il carattere peculiare della filmografia di Larraín: non tanto un cinema storico quanto una riflessione teorica sul potere. Se solo in pochi lo esercitano, tutti si trovano presi nella sua trama.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Il mio medico di famiglia. Curiosità, casi clinici, diario intimo by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Nata sotto il segno del cancro by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Un Secolo di Sport a Cosenza by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Rapsodia per il Teatro by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Niente di cui Pentirsi by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Facce da facebook. La Calabria nei social by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Soldato by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Paesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Guagliuni i mala vita. Cosenza 1870-1931 by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Colei che non si deve amare by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Naïs Micoulin e altri racconti by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Frammenti di Silenzi by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Le città dell'anima. I luoghi dei poeti by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book Fata Morgana 31 Coscienza by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Cover of the book La Vita che Resta by Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy