Mie care ombre addio

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Mie care ombre addio by Rocco Taliano Grasso, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rocco Taliano Grasso ISBN: 9788868226602
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: January 18, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Rocco Taliano Grasso
ISBN: 9788868226602
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: January 18, 2018
Imprint:
Language: Italian

Teodoro Gentili, drammaturgo di successo, viene licenziato e allontanato dai circuiti importanti del mondo dello spettacolo per il suo teatro controcorrente. Decide di ritornare al Sud, al paese dove è nato e ha trascorso gli anni dell’infanzia. L’amicizia con il dottore del borgo gli apre scenari inquietanti, surreali, che non tardano a scatenare le ire e le strategie sottili di un potere apparentemente lontano ma quanto mai presente ed efficace.
La lontananza dalle luci della ribalta diventa per lui occasione per riappropriarsi del suo passato quando, imprevedibilmente, riceve l’incarico di regista della compagnia teatrale di sbandati accolti dalla Caritas diocesana che lo espone al fascino di Viola, giovane escort sfuggita al racket del nord, tentata ancora, per sopravvivere, dalla prostituzione.
La crisi di una relazione seducente e dai torbidi risvolti, scavata nelle loro anime ancor più dalla pièce rappresentata, Processo a Gesù di Diego Fabbri, mette a nudo la loro dimensione più profonda, speranze, paura di amare, innescando in entrambi la scintilla del riscatto. Teodoro scopre contemporaneamente che qualcun altro, nel nome del padre, lo ha aspettato da sempre con affetto e discrezione...  
Al ritorno sulla scena nella Capitale ritrova subito ad affrontarlo i critici ostili, responsabili del suo licenziamento; è il momento tanto atteso in cui si rivelano la sua evoluzione di uomo, di artista e il suo amore per Viola.
Taliano Grasso ancora una volta predilige una storia anticonvenzionale con diversi registri espressivi e “incursioni nella tradizione picaresca, avventurosa, gialla, dei contes philosophiques” (Dante Maffia), confermando una sua poetica di fondo segnata da pagine di vibrante lirismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Teodoro Gentili, drammaturgo di successo, viene licenziato e allontanato dai circuiti importanti del mondo dello spettacolo per il suo teatro controcorrente. Decide di ritornare al Sud, al paese dove è nato e ha trascorso gli anni dell’infanzia. L’amicizia con il dottore del borgo gli apre scenari inquietanti, surreali, che non tardano a scatenare le ire e le strategie sottili di un potere apparentemente lontano ma quanto mai presente ed efficace.
La lontananza dalle luci della ribalta diventa per lui occasione per riappropriarsi del suo passato quando, imprevedibilmente, riceve l’incarico di regista della compagnia teatrale di sbandati accolti dalla Caritas diocesana che lo espone al fascino di Viola, giovane escort sfuggita al racket del nord, tentata ancora, per sopravvivere, dalla prostituzione.
La crisi di una relazione seducente e dai torbidi risvolti, scavata nelle loro anime ancor più dalla pièce rappresentata, Processo a Gesù di Diego Fabbri, mette a nudo la loro dimensione più profonda, speranze, paura di amare, innescando in entrambi la scintilla del riscatto. Teodoro scopre contemporaneamente che qualcun altro, nel nome del padre, lo ha aspettato da sempre con affetto e discrezione...  
Al ritorno sulla scena nella Capitale ritrova subito ad affrontarlo i critici ostili, responsabili del suo licenziamento; è il momento tanto atteso in cui si rivelano la sua evoluzione di uomo, di artista e il suo amore per Viola.
Taliano Grasso ancora una volta predilige una storia anticonvenzionale con diversi registri espressivi e “incursioni nella tradizione picaresca, avventurosa, gialla, dei contes philosophiques” (Dante Maffia), confermando una sua poetica di fondo segnata da pagine di vibrante lirismo.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Don Nunnari racconta la sua Calabria by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book La Tela Strappata by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Liguria Spagna e altre scritture nomadi by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book L'Urlo di Gaber psicologia di un artista by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Il Diario by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Corpus Pasolini by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Splendore e miseria del cinema by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book La Donna di Susa by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Le Avventure di una Casaliga Disperata by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Francesco Borromini. L'architetto occulto del barocco by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Hortensia by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Male Lingue by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book Fede, Resilienza, Dittatura Digitale by Rocco Taliano Grasso
Cover of the book CODICE ROSSO. Sanità tra sperperi, politica e 'ndrangheta by Rocco Taliano Grasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy