Sei personaggi in cerca d'autore

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788829539291
Publisher: Sinapsi Editore Publication: October 29, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788829539291
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: October 29, 2018
Imprint:
Language: Italian

Sei personaggi in cerca d'autore nasce dall'elaborazione scenica di due novelle: Personaggi, del 1906, e Tragedia d'un personaggio, del 1911. Si tratta del più famoso dei capolavori teatrali di Pirandello, il primo della cosiddetta "Trilogia del teatro nel teatro". Come spesso in Pirandello, il tema centrale è il contrasto tra identità e apparenza imposta dal ruolo sociale. Attraverso la consueta, amara ironia il drammaturgo siciliano dà vita a personaggi immaginari (il Padre, la Madre, la Figliastra, il Figlio, il Giovinetto e la Bambina) che rivendicano contro l'autore, in questo caso il Capocomico, la verità del proprio dramma, che loro soli sono in grado di rappresentare. Insomma, come spesso in Pirandello: Realtà contro Rappresentazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sei personaggi in cerca d'autore nasce dall'elaborazione scenica di due novelle: Personaggi, del 1906, e Tragedia d'un personaggio, del 1911. Si tratta del più famoso dei capolavori teatrali di Pirandello, il primo della cosiddetta "Trilogia del teatro nel teatro". Come spesso in Pirandello, il tema centrale è il contrasto tra identità e apparenza imposta dal ruolo sociale. Attraverso la consueta, amara ironia il drammaturgo siciliano dà vita a personaggi immaginari (il Padre, la Madre, la Figliastra, il Figlio, il Giovinetto e la Bambina) che rivendicano contro l'autore, in questo caso il Capocomico, la verità del proprio dramma, che loro soli sono in grado di rappresentare. Insomma, come spesso in Pirandello: Realtà contro Rappresentazione.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Risorgimento senza eroi by Luigi Pirandello
Cover of the book La retorica by Luigi Pirandello
Cover of the book I due ussari by Luigi Pirandello
Cover of the book Ultime lettere di Jacopo Ortis by Luigi Pirandello
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Luigi Pirandello
Cover of the book Edipo a Colono by Luigi Pirandello
Cover of the book Il giorno - Le odi by Luigi Pirandello
Cover of the book L'assommoir by Luigi Pirandello
Cover of the book I piaceri viziosi by Luigi Pirandello
Cover of the book Le sette picche doppiate by Luigi Pirandello
Cover of the book Diario 1937-1943 by Luigi Pirandello
Cover of the book Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio by Luigi Pirandello
Cover of the book Prometeo incatenato by Luigi Pirandello
Cover of the book Gerusalemme conquistata by Luigi Pirandello
Cover of the book Così è (Se vi pare) by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy