Persiani

Edizione Integrale

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Persiani by Eschilo, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eschilo ISBN: 9788832534351
Publisher: Sinapsi Editore Publication: March 8, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Eschilo
ISBN: 9788832534351
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: March 8, 2019
Imprint:
Language: Italian

I Persiani, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad Atene, è in assoluto la più antica opera teatrale che ci sia pervenuta. La vicenda è ambientata a Susa, residenza del re di Persia, dove Atossa, madre del re Serse, attende con ansia l'esito della battaglia di Salamina. Sconvolta da presagi funesti, la regina racconta un sogno angoscioso fatto quella notte. Poco dopo un messaggero porta l'annuncio della totale disfatta dei Persiani. Lo spettro del defunto padre di Serse, Dario, fornisce una spiegazione etica alla disfatta militare, giudicandola la giusta punizione per tracotanza di cui si è macchiato il figlio, nell'aver osato cercare di conquistare il Mar Egeo.
I Persiani è una tragedia anomala: si tratta infatti dell'unica opera teatrale giunta sino a noi di argomento storico, anziché mitologico. La battaglia tra greci e persiani diventa qui simbolicamente l'opposizione tra un re dispotico e il sistema democratico ateniese, dove è il popolo a esercitare il comando.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Persiani, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad Atene, è in assoluto la più antica opera teatrale che ci sia pervenuta. La vicenda è ambientata a Susa, residenza del re di Persia, dove Atossa, madre del re Serse, attende con ansia l'esito della battaglia di Salamina. Sconvolta da presagi funesti, la regina racconta un sogno angoscioso fatto quella notte. Poco dopo un messaggero porta l'annuncio della totale disfatta dei Persiani. Lo spettro del defunto padre di Serse, Dario, fornisce una spiegazione etica alla disfatta militare, giudicandola la giusta punizione per tracotanza di cui si è macchiato il figlio, nell'aver osato cercare di conquistare il Mar Egeo.
I Persiani è una tragedia anomala: si tratta infatti dell'unica opera teatrale giunta sino a noi di argomento storico, anziché mitologico. La battaglia tra greci e persiani diventa qui simbolicamente l'opposizione tra un re dispotico e il sistema democratico ateniese, dove è il popolo a esercitare il comando.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book La locandiera by Eschilo
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Eschilo
Cover of the book Simposio by Eschilo
Cover of the book Sette contro Tebe by Eschilo
Cover of the book Le nuvole by Eschilo
Cover of the book Tutte le poesie by Eschilo
Cover of the book Il libro della giungla by Eschilo
Cover of the book Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura by Eschilo
Cover of the book Edipo re by Eschilo
Cover of the book Le vespe by Eschilo
Cover of the book Decameron by Eschilo
Cover of the book Scrittori russi by Eschilo
Cover of the book Gli uccelli by Eschilo
Cover of the book Clizia by Eschilo
Cover of the book Edipo a Colono by Eschilo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy