Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome - autobiografie di scrittori non illustri

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Authorship, Biography & Memoir, Literary, Reference
Cover of the book Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome - autobiografie di scrittori non illustri by Alberto Forni, Alberto Forni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Forni ISBN: 9788898285037
Publisher: Alberto Forni Publication: December 18, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Forni
ISBN: 9788898285037
Publisher: Alberto Forni
Publication: December 18, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nel 1995 il circolo letterario telematico Fabula, che già possedeva un nutrito archivio, approdò al web raccogliendo intorno a sé molti di coloro che in quel periodo pionieristico coniugavano la passione per la scrittura con quella per la tecnologia.
Negli anni seguenti apparvero altri siti che si offrivano come luogo di aggregazione e pubblicazione per aspiranti scrittori e poeti. Ce n’erano ovviamente di vari tipi: da quelli sostenuti da ingenuo ardore giovanile a quelli che avevano alle spalle collaudate case editrici a pagamento e cercavano di sfruttare il nascente fenomeno della rete.
Proprio attraverso uno di questi siti ebbi modo di venire in contatto con l’universo dell’editoria a pagamento – un fenomeno fino allora conosciuto solo in parte – un mondo fatto di premi letterari dai nomi improbabili, di sillogi poetiche stampate col contributo dell’autore e accatastate nei garage, di riviste collegate a case editrici a pagamento e votate all’arte delle recensioni positive incrociate, ma soprattutto di irresistibili autobiografie che portavano alla luce le figure di poeti-benzinai e scrittrici-segretarie.
Si trattò di una vera e propria rivelazione che mi spinse a dare vita a un progetto nel quale coinvolsi Marcello Baraghini, editore di Stampa Alternativa. Il risultato fu un Millelire pubblicato nel marzo del 1998 con il titolo di Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome.
Si tratta di un libricino al quale mi sento particolarmente legato, non solo perché è il primo prodotto editoriale che ho realizzato ma anche perché credo che riesca a spiegare due o tre cose sull’editoria meglio di qualunque saggio o analisi.
Da anni il Millelire era esaurito e ho quindi pensato che fosse arrivato il momento di rimetterlo in circolazione. Anzi, ho fatto anche di più: sono andato a vedere che fine avessero fatto gli scrittori precoci. Ma questa è un’altra storia. E un altro libro.

“G.D., scrittrice precoce, a pochi mesi scriveva il suo nome. Dall’infant-sit (seggiolone) dettava alla nonna le poesie, poi ha iniziato a scriversele da sé. A 15 anni ha iniziato a dar loro dei titoli e 4 anni fa a mandarle ai concorsi. Ora fa l’operatrice di credito e sta imparando a scrivere in prosa.”

“V.C. è nato a Frosinone il 10 gennaio 1975. È il poeta delle cose semplici. Libero pensatore, tra le sue frasi più celebri vi è: “Molta gente per piacere agli altri finisce per non piacere più a se stessa, io questo rischio non lo correrò mai”.”

“M.G. da sempre subisce la dolce devastazione della poesia. Soggiogatore e soggiogato. Poeta solitario.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1995 il circolo letterario telematico Fabula, che già possedeva un nutrito archivio, approdò al web raccogliendo intorno a sé molti di coloro che in quel periodo pionieristico coniugavano la passione per la scrittura con quella per la tecnologia.
Negli anni seguenti apparvero altri siti che si offrivano come luogo di aggregazione e pubblicazione per aspiranti scrittori e poeti. Ce n’erano ovviamente di vari tipi: da quelli sostenuti da ingenuo ardore giovanile a quelli che avevano alle spalle collaudate case editrici a pagamento e cercavano di sfruttare il nascente fenomeno della rete.
Proprio attraverso uno di questi siti ebbi modo di venire in contatto con l’universo dell’editoria a pagamento – un fenomeno fino allora conosciuto solo in parte – un mondo fatto di premi letterari dai nomi improbabili, di sillogi poetiche stampate col contributo dell’autore e accatastate nei garage, di riviste collegate a case editrici a pagamento e votate all’arte delle recensioni positive incrociate, ma soprattutto di irresistibili autobiografie che portavano alla luce le figure di poeti-benzinai e scrittrici-segretarie.
Si trattò di una vera e propria rivelazione che mi spinse a dare vita a un progetto nel quale coinvolsi Marcello Baraghini, editore di Stampa Alternativa. Il risultato fu un Millelire pubblicato nel marzo del 1998 con il titolo di Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome.
Si tratta di un libricino al quale mi sento particolarmente legato, non solo perché è il primo prodotto editoriale che ho realizzato ma anche perché credo che riesca a spiegare due o tre cose sull’editoria meglio di qualunque saggio o analisi.
Da anni il Millelire era esaurito e ho quindi pensato che fosse arrivato il momento di rimetterlo in circolazione. Anzi, ho fatto anche di più: sono andato a vedere che fine avessero fatto gli scrittori precoci. Ma questa è un’altra storia. E un altro libro.

“G.D., scrittrice precoce, a pochi mesi scriveva il suo nome. Dall’infant-sit (seggiolone) dettava alla nonna le poesie, poi ha iniziato a scriversele da sé. A 15 anni ha iniziato a dar loro dei titoli e 4 anni fa a mandarle ai concorsi. Ora fa l’operatrice di credito e sta imparando a scrivere in prosa.”

“V.C. è nato a Frosinone il 10 gennaio 1975. È il poeta delle cose semplici. Libero pensatore, tra le sue frasi più celebri vi è: “Molta gente per piacere agli altri finisce per non piacere più a se stessa, io questo rischio non lo correrò mai”.”

“M.G. da sempre subisce la dolce devastazione della poesia. Soggiogatore e soggiogato. Poeta solitario.”

More books from Reference

Cover of the book Geochronology, Dating, and Precambrian Time by Alberto Forni
Cover of the book The Duel by Alberto Forni
Cover of the book Chromecast 2nd Generation User's Manual Streaming Media Setup Guide with Tips & Tricks by Alberto Forni
Cover of the book Les philosophes du XVIIIe siècle et la critique de la société by Alberto Forni
Cover of the book Die Identitaet der katholischen Priester im Licht des II. Vatikanums und das priesterliche Leben in Igbo-Dioezesen Nigerias by Alberto Forni
Cover of the book Aufbau und wesentliche Aufgaben der WTO by Alberto Forni
Cover of the book Internetrecht - Aktuelles zum Abmahn-(un)-wesen by Alberto Forni
Cover of the book In This Together by Alberto Forni
Cover of the book 尹教授的10堂課:興學興人的神隱總裁 by Alberto Forni
Cover of the book The Cheating Culture by Alberto Forni
Cover of the book Telling Genes by Alberto Forni
Cover of the book Twentieth-Century Borrowings from German to English by Alberto Forni
Cover of the book Democracy in Central Asia by Alberto Forni
Cover of the book Geschichte der Schrift by Alberto Forni
Cover of the book Endless Greatest Quotes - Quick, Short, Medium Or Long Quotes. Find The Perfect Endless Quotations For All Occasions - Spicing Up Letters, Speeches, And Everyday Conversations. by Alberto Forni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy