Ricette Fatali. Donne velenose in cucina.

(I Quaderni del Loggione)

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, Entertaining
Cover of the book Ricette Fatali. Donne velenose in cucina. by Katia Brentani, Edizioni del Loggione
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Katia Brentani ISBN: 9788868100803
Publisher: Edizioni del Loggione Publication: April 22, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Katia Brentani
ISBN: 9788868100803
Publisher: Edizioni del Loggione
Publication: April 22, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il termine veleno ha un doppio e opposto significato. Il vocabolo anglosassone “gift” nella lingua tedesca designa il “veleno” e nella lingua inglese il “dono”. Anche il cibo è un “dono”. Non è forse una succulenta mela rossa a celare il veleno? La mela rossa con cui la regina, trasformata in strega, tenta di avvelenare Biancaneve. E le grandi avvelenatrici della storia? Amavano cucinare e ognuna aveva una propria specialità, da “donare” alla vittima designata con l’aggiunta dell’ingrediente “segreto”. Sulle tracce di queste donne pericolose, ci lasceremo tentare da sfiziose ricette, preparate con gli ingredienti che le “donne velenose” prediligevano… senza l’aggiunta dell’ingrediente segreto. Dolci veleni del tutto innocui. Fra curiosità, leggende e un racconto finale, Le ricette della trisavola, velenoso al punto giusto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il termine veleno ha un doppio e opposto significato. Il vocabolo anglosassone “gift” nella lingua tedesca designa il “veleno” e nella lingua inglese il “dono”. Anche il cibo è un “dono”. Non è forse una succulenta mela rossa a celare il veleno? La mela rossa con cui la regina, trasformata in strega, tenta di avvelenare Biancaneve. E le grandi avvelenatrici della storia? Amavano cucinare e ognuna aveva una propria specialità, da “donare” alla vittima designata con l’aggiunta dell’ingrediente “segreto”. Sulle tracce di queste donne pericolose, ci lasceremo tentare da sfiziose ricette, preparate con gli ingredienti che le “donne velenose” prediligevano… senza l’aggiunta dell’ingrediente segreto. Dolci veleni del tutto innocui. Fra curiosità, leggende e un racconto finale, Le ricette della trisavola, velenoso al punto giusto.

More books from Edizioni del Loggione

Cover of the book Dolcemente, l'inconfondibile naturalezza del miele by Katia Brentani
Cover of the book Inzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato... by Katia Brentani
Cover of the book Cucinare con erbe, fiori e bacche dell’Appennino by Katia Brentani
Cover of the book Ricette da leccarsi i baffi! by Katia Brentani
Cover of the book Sòcc’ mel... che canzone! by Katia Brentani
Cover of the book Le donne che fecero l’Impresa. Emilia Romagna by Katia Brentani
Cover of the book WeAreModena by Katia Brentani
Cover of the book Bologna, the indulgent by Katia Brentani
Cover of the book Cotto e tatuato by Katia Brentani
Cover of the book La sfoglia infinita by Katia Brentani
Cover of the book Di sole, di vento, di sale by Katia Brentani
Cover of the book Le avventure di una Kitty addicted by Katia Brentani
Cover of the book In punta di asparago by Katia Brentani
Cover of the book Loiano. Il profumo dei ricordi by Katia Brentani
Cover of the book Aggiungi un pesto a tavola! by Katia Brentani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy