Inzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato...

(I Quaderni del Loggione - Damster)

Nonfiction, Food & Drink, Soups & Stews, Healthy Cooking
Cover of the book Inzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato... by Katia Brentani, Edizioni del Loggione
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Katia Brentani ISBN: 9788868100957
Publisher: Edizioni del Loggione Publication: January 14, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Katia Brentani
ISBN: 9788868100957
Publisher: Edizioni del Loggione
Publication: January 14, 2013
Imprint:
Language: Italian

L’uomo delle caverne la gustava in un recipiente di pietra incavata, il venditore di minestre M. Boulanger, che aprì il primo ristorante,le dedicò un intero menù.
La zuppa esiste dalla notte dei tempi.
Dalle zuppe classiche o internazionali, a quelle preparate con funghi, erbe selvatiche, fiori, carne, pesce, legumi, cereali o frutta.
Senza dimenticare le zuppe afrodisiache, curiose o legate alla tradizione, come la “Zuppa della vedova” o la “Zuppa della Strega”, perfetta da preparare per la festa di Halloween.
Prestando attenzione al tipo di brodo, ai crostini, alle polpettine o alle altre guarnizioni con cui accompagnarle.
Divertendosi a leggere e scoprire le curiosità, le leggende e le credenze popolari che si celano dietro un piatto, solo all’apparenza, semplice.
A tenervi compagnia, nell’attesa di poter gustare una succulenta zuppa, il racconto finale “La zuppa della regina”.

Da provare! Oltre cento ricette...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’uomo delle caverne la gustava in un recipiente di pietra incavata, il venditore di minestre M. Boulanger, che aprì il primo ristorante,le dedicò un intero menù.
La zuppa esiste dalla notte dei tempi.
Dalle zuppe classiche o internazionali, a quelle preparate con funghi, erbe selvatiche, fiori, carne, pesce, legumi, cereali o frutta.
Senza dimenticare le zuppe afrodisiache, curiose o legate alla tradizione, come la “Zuppa della vedova” o la “Zuppa della Strega”, perfetta da preparare per la festa di Halloween.
Prestando attenzione al tipo di brodo, ai crostini, alle polpettine o alle altre guarnizioni con cui accompagnarle.
Divertendosi a leggere e scoprire le curiosità, le leggende e le credenze popolari che si celano dietro un piatto, solo all’apparenza, semplice.
A tenervi compagnia, nell’attesa di poter gustare una succulenta zuppa, il racconto finale “La zuppa della regina”.

Da provare! Oltre cento ricette...

More books from Edizioni del Loggione

Cover of the book Vegetaliana, note di cucina italiana vegetale by Katia Brentani
Cover of the book Pasta Madre (Ignoto il padre...) by Katia Brentani
Cover of the book Because the night by Katia Brentani
Cover of the book Loiano. Il profumo dei ricordi by Katia Brentani
Cover of the book Le donne che fecero l’Impresa – Piemonte by Katia Brentani
Cover of the book Ricette Fatali. Donne velenose in cucina. by Katia Brentani
Cover of the book Guardando Chiara by Katia Brentani
Cover of the book D.A. Le iniziali del mio cuore by Katia Brentani
Cover of the book In punta di asparago by Katia Brentani
Cover of the book Opificio Facchini by Katia Brentani
Cover of the book Bologna, the indulgent by Katia Brentani
Cover of the book Sòcc’ mel... che canzone! by Katia Brentani
Cover of the book Di sole, di vento, di sale by Katia Brentani
Cover of the book Facciamoci una pera! Il frutto più duttile in cucina. Storia, curiosità e ricette. by Katia Brentani
Cover of the book Ti do una noce! Storia, leggende e ricette del frutto più magico by Katia Brentani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy