Rapsodia per il Teatro

Arte, politica, evento

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Rapsodia per il Teatro by Alain Badiou, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alain Badiou ISBN: 9788868222833
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: March 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alain Badiou
ISBN: 9788868222833
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: March 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

Una raccolta completa degli scritti di Alain Badiou sul teatro, dal 1990 ad oggi, che comprende la famosa Rapsodia per il teatro ed altri ulteriori interventi sui rapporti tra teatro e filosofia, teatro e politica e sulla commedia. Pubblicati per la prima volta in Italia, questi testi riconsegnano al lettore l'interezza dell'ultima grande teoria del teatro contemporaneo, il lungo e intenso lavoro di uno dei più importanti intellettuali e filosofi del nostro tempo.

"Al nostro tempo non importa dell'eternità. È dalla parte del calcolo e dell'istante. La settimana prossima è già fuori dalla sua portata di significato. Ora, il teatro mostra come ogni misura reale del tempo implichi una presentazione dell'atemporale. Il teatro esibisce la connessione massima, quella dell'istante con l'eternità. Costruisce il proprio tempo, nel momento in cui noi sopportiamo la banalità del nostro. Il teatro ci dice che per sapere chi siamo, dove siamo, e quanto vale il nostro tempo, abbiamo bisogno di Amleto, di Antigone, del costruttore Solness, di Berenice, di Galileo, la cui esistenza atemporale è garantita dalla temporalità sperimentale e dalla singolarità dell’evento teatrale" (Alain Badiou).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una raccolta completa degli scritti di Alain Badiou sul teatro, dal 1990 ad oggi, che comprende la famosa Rapsodia per il teatro ed altri ulteriori interventi sui rapporti tra teatro e filosofia, teatro e politica e sulla commedia. Pubblicati per la prima volta in Italia, questi testi riconsegnano al lettore l'interezza dell'ultima grande teoria del teatro contemporaneo, il lungo e intenso lavoro di uno dei più importanti intellettuali e filosofi del nostro tempo.

"Al nostro tempo non importa dell'eternità. È dalla parte del calcolo e dell'istante. La settimana prossima è già fuori dalla sua portata di significato. Ora, il teatro mostra come ogni misura reale del tempo implichi una presentazione dell'atemporale. Il teatro esibisce la connessione massima, quella dell'istante con l'eternità. Costruisce il proprio tempo, nel momento in cui noi sopportiamo la banalità del nostro. Il teatro ci dice che per sapere chi siamo, dove siamo, e quanto vale il nostro tempo, abbiamo bisogno di Amleto, di Antigone, del costruttore Solness, di Berenice, di Galileo, la cui esistenza atemporale è garantita dalla temporalità sperimentale e dalla singolarità dell’evento teatrale" (Alain Badiou).

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book TASSELLI. La storia nascosta e ritrovata by Alain Badiou
Cover of the book Economie & Religioni by Alain Badiou
Cover of the book Le Macerie Dentro by Alain Badiou
Cover of the book Rìsi e cchjànti by Alain Badiou
Cover of the book Zibaldone Norvegico by Alain Badiou
Cover of the book Guagliuni i mala vita. Cosenza 1870-1931 by Alain Badiou
Cover of the book Tra Pagine Sparse by Alain Badiou
Cover of the book L'inca e l'amazzone by Alain Badiou
Cover of the book Magie Mentali. Linguaggi dell'energia vivente all'alba del III millenio by Alain Badiou
Cover of the book Immagini Mancanti. L’estetica del documentario nell’epoca dell’intermedialità by Alain Badiou
Cover of the book Che il dio del sole sia con te by Alain Badiou
Cover of the book Il delitto dell'altro by Alain Badiou
Cover of the book Cosa Manca by Alain Badiou
Cover of the book Vite Impersonali. Autoritrattistica e Medialità by Alain Badiou
Cover of the book Sensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín by Alain Badiou
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy