Immagini Mancanti. L’estetica del documentario nell’epoca dell’intermedialità

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Immagini Mancanti. L’estetica del documentario nell’epoca dell’intermedialità by Dario Cecchi, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Cecchi ISBN: 9788868225049
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: December 15, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Dario Cecchi
ISBN: 9788868225049
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: December 15, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il documentario torna oggi a interessare gli autori, la produzione e il pubblico perché in esso è possibile trovare un laboratorio di sperimentazione del linguaggio dei nuovi media. Registi, tra gli altri, come Delbono, Di Costanzo, Marazzi, Marcello, Minervini, Quatriglio, Rosi tra gli italiani, o Oppenheimer e Panh tra gli stranieri, non si limitano a raccontare la realtà, ma ci mostrano gli usi possibili delle nuove tecnologie intermediali e interattive, nella misura in cui queste non ci allontanano, bensì ci rimettono in contatto in modo rinnovato con il mondo che ci circonda. Il documentario contemporaneo – per il quale l’autore propone la definizione di “cinema di testimonianza”, più adatta a descrivere il documentario contemporaneo di quella classica di “cinema del reale” – ci insegna a incontrare il mondo attraverso la mediazione digitale, che definisce ormai l’orizzonte di ogni nostra esperienza. A tale scopo, il saggio mette a lavoro alcune ipotesi filosofiche novecentesche sull’immagine (tra le altre, quelle di Ricoeur, Gadamer, Merleau-Ponty, Lyotard) riferendone in modo originale i risultati ai nuovi usi dell’audiovisivo che qui sono trattati. Ai capitoli teorici si affiancano analisi di sequenze o di immagini, definite “iconologie”, tratte da film di alcuni degli autori sopra menzionati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documentario torna oggi a interessare gli autori, la produzione e il pubblico perché in esso è possibile trovare un laboratorio di sperimentazione del linguaggio dei nuovi media. Registi, tra gli altri, come Delbono, Di Costanzo, Marazzi, Marcello, Minervini, Quatriglio, Rosi tra gli italiani, o Oppenheimer e Panh tra gli stranieri, non si limitano a raccontare la realtà, ma ci mostrano gli usi possibili delle nuove tecnologie intermediali e interattive, nella misura in cui queste non ci allontanano, bensì ci rimettono in contatto in modo rinnovato con il mondo che ci circonda. Il documentario contemporaneo – per il quale l’autore propone la definizione di “cinema di testimonianza”, più adatta a descrivere il documentario contemporaneo di quella classica di “cinema del reale” – ci insegna a incontrare il mondo attraverso la mediazione digitale, che definisce ormai l’orizzonte di ogni nostra esperienza. A tale scopo, il saggio mette a lavoro alcune ipotesi filosofiche novecentesche sull’immagine (tra le altre, quelle di Ricoeur, Gadamer, Merleau-Ponty, Lyotard) riferendone in modo originale i risultati ai nuovi usi dell’audiovisivo che qui sono trattati. Ai capitoli teorici si affiancano analisi di sequenze o di immagini, definite “iconologie”, tratte da film di alcuni degli autori sopra menzionati.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Il delitto dell'altro by Dario Cecchi
Cover of the book Dal Volga al Busento. Cronache cosentine di fine millennio by Dario Cecchi
Cover of the book L'Incontro by Dario Cecchi
Cover of the book La Tela Strappata by Dario Cecchi
Cover of the book La Bicicletta di mio padre by Dario Cecchi
Cover of the book Guagliuni i mala vita. Cosenza 1870-1931 by Dario Cecchi
Cover of the book Fata Morgana 31 Coscienza by Dario Cecchi
Cover of the book L'imbroglio. Marco Berardi il re della Sila by Dario Cecchi
Cover of the book Civilizzare il Capitalismo by Dario Cecchi
Cover of the book CINEMA, THOUGHT, LIFE. Conversations with Fata Morgana by Dario Cecchi
Cover of the book I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani by Dario Cecchi
Cover of the book SEGRETI E BUGIE DI FEDERICO FELLINI. Il racconto dal vivo del più grande artista del ‘900 misteri, illusioni e verità inconfessabili by Dario Cecchi
Cover of the book Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore by Dario Cecchi
Cover of the book Diario di una Maîtresse by Dario Cecchi
Cover of the book Crotone Nera by Dario Cecchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy