Racconti

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Racconti by Italo Svevo, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Italo Svevo ISBN: 9788898473762
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: May 9, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Italo Svevo
ISBN: 9788898473762
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: May 9, 2014
Imprint:
Language: Italian

I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il suo quarto romanzo; alcuni sono rimasti incompiuti dando il senso di un continuo procedere della scrittura narrativa. Anche in queste opere ritroviamo la caratteristica centrale della poetica di Svevo: un contrasto tra ciò che è razionale e ciò che è ideale. La letteratura è concepita come recupero e salvaguardia della vita e l'esistenza vissuta viene sottratta al flusso oggettivo del tempo. Soltanto narrando l'esistenza sarà possibile evitare la perdita dei momenti importanti della vita e rivivere nella parola letteraria l'esperienza vitale del passato, i desideri e le pulsioni che nella realtà sono spesso repressi e soffocati. I Racconti contengono una grande attualità, ci fanno comprendere meglio la poetica dell'autore, ci regalano piccoli gioielli forse un po' troppo velocemente dimenticati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il suo quarto romanzo; alcuni sono rimasti incompiuti dando il senso di un continuo procedere della scrittura narrativa. Anche in queste opere ritroviamo la caratteristica centrale della poetica di Svevo: un contrasto tra ciò che è razionale e ciò che è ideale. La letteratura è concepita come recupero e salvaguardia della vita e l'esistenza vissuta viene sottratta al flusso oggettivo del tempo. Soltanto narrando l'esistenza sarà possibile evitare la perdita dei momenti importanti della vita e rivivere nella parola letteraria l'esperienza vitale del passato, i desideri e le pulsioni che nella realtà sono spesso repressi e soffocati. I Racconti contengono una grande attualità, ci fanno comprendere meglio la poetica dell'autore, ci regalano piccoli gioielli forse un po' troppo velocemente dimenticati.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book L'oceano della teosofia by Italo Svevo
Cover of the book Giobbe by Italo Svevo
Cover of the book Vita comune by Italo Svevo
Cover of the book Le dimore filosofali - primo volume by Italo Svevo
Cover of the book Viaggio in terza classe by Italo Svevo
Cover of the book Fratellanza by Italo Svevo
Cover of the book Mi credo pedagógico by Italo Svevo
Cover of the book Infinito by Italo Svevo
Cover of the book Delle navigazioni e dei viaggi vol. 5 by Italo Svevo
Cover of the book Il regno della quantità e i segni dei tempi by Italo Svevo
Cover of the book Iside svelata - Scienza by Italo Svevo
Cover of the book Se sai vendere non ti serve un titolo by Italo Svevo
Cover of the book Leila by Italo Svevo
Cover of the book Poesie 1850-1900 by Italo Svevo
Cover of the book Dossier Sindone by Italo Svevo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy