Quella sottile angoscia della contemporaneità

Fiction & Literature, Poetry, British & Irish
Cover of the book Quella sottile angoscia della contemporaneità by Roberto Campagnolo, Società Editrice Dante Alighieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Campagnolo ISBN: 9788853441171
Publisher: Società Editrice Dante Alighieri Publication: November 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Campagnolo
ISBN: 9788853441171
Publisher: Società Editrice Dante Alighieri
Publication: November 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Francis Bacon è pittore irlandese, nato a Dublino il 28 ottobre 1909.
Dal punto di vista squisitamente autobiografico, l’ epoca in cui Bacon visse abbraccia tre grandi periodi della pittura contemporanea: l’ Espressionismo, il Surrealismo e il Cubismo.
Nel Ventesimo secolo, un’ intera generazione di pittori, lacerata da due conflitti mondiali, abbandonò l’ Uomo per il nitore della forma, per la purezza della geometria.
Nel dopoguerra, tuttavia, artisti coraggiosi hanno perseguito un ritorno alla realtà, questa volta indagata freddamente, una pittura tagliente come un bisturi, più realistica di una fotografia, da cui spesso trae ispirazione, che dal realismo scivola nell’ iper - realismo più crudo, in una realtà demistificante, verità sotto la finzione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Francis Bacon è pittore irlandese, nato a Dublino il 28 ottobre 1909.
Dal punto di vista squisitamente autobiografico, l’ epoca in cui Bacon visse abbraccia tre grandi periodi della pittura contemporanea: l’ Espressionismo, il Surrealismo e il Cubismo.
Nel Ventesimo secolo, un’ intera generazione di pittori, lacerata da due conflitti mondiali, abbandonò l’ Uomo per il nitore della forma, per la purezza della geometria.
Nel dopoguerra, tuttavia, artisti coraggiosi hanno perseguito un ritorno alla realtà, questa volta indagata freddamente, una pittura tagliente come un bisturi, più realistica di una fotografia, da cui spesso trae ispirazione, che dal realismo scivola nell’ iper - realismo più crudo, in una realtà demistificante, verità sotto la finzione.

More books from Società Editrice Dante Alighieri

Cover of the book Napoli racconta by Roberto Campagnolo
Cover of the book Il jazz questo sconosciuto conosciuto - Seconda parte by Roberto Campagnolo
Cover of the book Un'idea di letteratura nella commedia by Roberto Campagnolo
Cover of the book Dante e le “donne d’amore” by Roberto Campagnolo
Cover of the book African Camelot by Roberto Campagnolo
Cover of the book Gambe lunghe nude by Roberto Campagnolo
Cover of the book Arte e storia di Lombardia by Roberto Campagnolo
Cover of the book Sonetti - Sonetti 89-110 Libro 5/7 (versione PC o MAC) by Roberto Campagnolo
Cover of the book The wooden soul by Roberto Campagnolo
Cover of the book Il viaggio di Cecchelin e Cyrano by Roberto Campagnolo
Cover of the book Sonetti - Sonetti 133-154 Libro 7/7 (versione PC o MAC) by Roberto Campagnolo
Cover of the book Forma/azione – appunti per una riflessione sull’(in)attualità della formazione by Roberto Campagnolo
Cover of the book Sonetti - Sonetti 1-22 Libro 1/7 (versione PC o MAC) by Roberto Campagnolo
Cover of the book Conoscere e vincere la depressione by Roberto Campagnolo
Cover of the book Gestire le relazioni con le persone by Roberto Campagnolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy