Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0

Nonfiction, Computers, Application Software, Desktop Publishing, Internet, Web Development, Electronic Publishing, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Publishing
Cover of the book Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson, AIE
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson ISBN: 9788889637586
Publisher: AIE Publication: June 13, 2013
Imprint: AIE Language: Italian
Author: Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
ISBN: 9788889637586
Publisher: AIE
Publication: June 13, 2013
Imprint: AIE
Language: Italian

Che il self publishing sia uno dei fenomeni editoriali più chiacchierati è ormai risaputo. Autori che scalano le classifiche nazionali e internazionali, critici letterari che recensiscono indistintamente romanzi pubblicati e auto-pubblicati, articoli di giornale, conferenze e incontri sul tema non sono che alcuni dei mille rivoli in cui il self publishing si dipana. Questo e-book contiene oltre ad alcuni dati di sintesi relativi al principale mercato in cui il fenomeno si è sviluppato (quello anglosassone), anche una prima ricognizione su quello italiano, considerando sia il fenomeno self publishing cartaceo che quello che inizia a svilupparsi in formato e-book.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che il self publishing sia uno dei fenomeni editoriali più chiacchierati è ormai risaputo. Autori che scalano le classifiche nazionali e internazionali, critici letterari che recensiscono indistintamente romanzi pubblicati e auto-pubblicati, articoli di giornale, conferenze e incontri sul tema non sono che alcuni dei mille rivoli in cui il self publishing si dipana. Questo e-book contiene oltre ad alcuni dati di sintesi relativi al principale mercato in cui il fenomeno si è sviluppato (quello anglosassone), anche una prima ricognizione su quello italiano, considerando sia il fenomeno self publishing cartaceo che quello che inizia a svilupparsi in formato e-book.

More books from AIE

Cover of the book Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2014 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Il ritratto dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2013 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2013 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book IL DATO È TRATTO Guida all'uso dei metadati per l'editoria by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2012 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book La costellazione dei buchi neri. Rapporto sulle biblioteche scolastiche in Italia 2013 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book I social salveranno la libreria? by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Premi e incentivi alle traduzioni. Aggiornamento 2013 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Report on publishing in Italy in 2012 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Le librerie dalle sette vite by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Romanzi disegnati. Rapporto sul graphic novel 2013 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Stili di studio degli universitari italiani tra carta e digitale by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Leggere in futuro. Rapporto sull'editoria per ragazzi 2013 by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Cover of the book Le isole dei pirati. Mappa della pirateria editoriale e dei suoi modelli di business by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy