Aie imprint: 18 books

by Marina Micheli, Mirka Giacoletto Papas
Language: Italian
Release Date: March 30, 2014

Carta o digitale per studiare all’Università? Per la prima volta una mappa di come gli universitari studiano usando supporti diversi. E una prima evidenza: più che su cosa si studia è importante il come. Stili di studio degli universitari italiani tra carta e digitale è l’indagine condotta...
by Giovanni Peresson
Language: Italian
Release Date: October 1, 2013

Gli ultimi dieci anni hanno visto cambiare ed evolversi il settore dell’editoria d’arte in Italia: dalle edizioni facsimilari alle App, dai canali trade ai bookshop, dalle difficoltà causate dall’assenza di politiche a tutela del turismo culturale in Italia al successo dell’export sul piano...
by Giovanni Peresson
Language: Italian
Release Date: September 30, 2013

Annus horribilis per il settore, questo 2012, che registra una chiusura apparentemente più contenuta rispetto al pesante segno meno fornito da Nielsen per le vendite dei canali trade (quelli rivolti al pubblico, -7,8%), attestandosi su un -6,3% complessivo. Un dato in verità ben più negativo e...
by Giovanni Peresson, Lorenza Biava
Language: Italian
Release Date: October 5, 2014

Si potrebbero definire i diciotto mesi della Grande Trasformazione quelli che hanno caratterizzato il 2013 e il primo scorcio del 2014. Un cambiamento certo indotto dalla crisi, dall’impatto dirompente del digitale, dallo scenario economico in cui il libro si muove. È questa la chiave interpretativa...
by Giovanni Peresson, Gareth Long, Massimo Vitta Zelman
Language: Italian
Release Date: September 17, 2014

Nel Paese della «grande bellezza» quanto vale quella parte di editoria che ne rappresenta gli aspetti legati alla storia artistica, architettonica, culturale sia antica che contemporanea? Ovvero quanto vale oggi l'editoria d'arte in Italia? L'e-book presenta i dati di produzione e mercato aggiornati...
by Renato Esposito
Language: Italian
Release Date: January 26, 2015

Una mappa della pirateria e soprattutto un’analisi dei suoi modelli di business, scritta da chi studia e contrasta il fenomeno. Le isole dei pirati ebook a cura di Associazione Italiana Editori (AIE) nasce per portare alla luce le reali motivazioni che stanno alla base del fenomeno della pirateria,...

I social salveranno la libreria?

21 buone idee per i librai di oggi e di domani

by Elisa Molinari
Language: Italian
Release Date: January 27, 2015

La sfida che oggi le librerie si trovano ad affrontare è duplice: da un lato c’è la cronica e progressiva disaffezione alla lettura di libri che colpisce ampie fette della popolazione, mentre dall’altro c’è la concorrenza dei negozi on line, di cui Amazon è l’alfiere. Uno scenario da brividi....
by Giovanni Peresson, Lorenza Biava, Elena Vergine
Language: English
Release Date: December 4, 2012

The Italian paper and book publishing scenario in a year of transformations due to lower spending power of households, change in purchasing habits, sales channels (on line libraries, e-book stores) and device fusion. Internationalization processes, the difficulties in expanding the base for reading and the shift of reading from paper to e-readers.
by Anna Lionetti, Sandra Furlan, Francesca Cacciapaglia
Language: Italian
Release Date: June 9, 2015

Questo agile e-book ha l'ambizione di divenire un testo di riferimento per tutti coloro che hanno bisogno di una guida all’uso corretto, efficace e soprattutto redditizio dei metadati in ambito editoriale. Per orientarsi nel mare di contenuti nel quale si naviga quotidianamente è infatti sempre...
by Giovanni Peresson
Language: Italian
Release Date: April 23, 2013

Le biblioteche scolastiche, come emergono da questa indagine che aggiorna l’ultima risalente ormai a quindici anni fa, si configurano (per patrimonio posseduto, spesa pro capite, servizi, ecc.) come il maggiore e il più vasto buco nero tra quelle indispensabili infrastrutture (biblioteche, rete...
by Giovanni Peresson, Lorenza Biava, Elena Vergine
Language: Italian
Release Date: March 25, 2013

Leggere in futuro. Rapporto sull’editoria per ragazzi 2013, propone la situazione del mercato ragazzi in Italia al 2012. Titoli, fatturato, e-book, export e vendita di diritti, lettura nella primissima infanzia e nelle altre fasce di età. Proprio la persistenza della lettura di pagine di libri,...
by Lorenza Biava, Elisa Molinari, Giovanni Peresson
Language: Italian
Release Date: June 13, 2013

Che il self publishing sia uno dei fenomeni editoriali più chiacchierati è ormai risaputo. Autori che scalano le classifiche nazionali e internazionali, critici letterari che recensiscono indistintamente romanzi pubblicati e auto-pubblicati, articoli di giornale, conferenze e incontri sul tema non...
by Elisa Molinari
Language: Italian
Release Date: December 3, 2012

Amazon, Apple, B&N, Kobo. Sono alcuni dei player che si contendono la supremazia internazionale sul mercato dei contenuti: libri, musica, cinema. Uno dei terreni di scontro è l’editoria europea, il principale mercato del diritto d’autore mondiale.
by Elena Vergine, Giovanni Peresson
Language: Italian
Release Date: October 30, 2013

Il romanzo grafico sta ottenendo crescenti riconoscimenti come linguaggio narrativo particolarmente adatto a raccontare la modernità. Il graphic novel allarga la sua fascia di influenza e attira un pubblico nuovo, proveniente dalle forme tradizionali del romanzo. Con quali risultati di mercato e di produzione? Questo rapporto inizia a esplorare le tante varietà che il genere oggi propone.
12
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy