Prologhi

con un prologo ai prologhi

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Prologhi by Jorge Luis Borges, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jorge Luis Borges ISBN: 9788845978999
Publisher: Adelphi Publication: June 15, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Jorge Luis Borges
ISBN: 9788845978999
Publisher: Adelphi
Publication: June 15, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Per tutta la vita Borges ha accompagnato la sua attività di scrittore con quella di critico – o meglio: di appassionato promotore degli scrittori che amava, non di rado ignoti ai suoi compatrioti. E ha esercitato questa attività – che avrebbe rivelato una imprevista geografia letteraria – in maniera insieme affabile e imperiosa, attraverso i suoi interventi sui periodici, le traduzioni (da Virginia Woolf, Gide, Kafka, Faulkner), le antologie – e soprattutto i prologhi. Come quelli qui radunati, che rappresentano una geniale forma di critica, capace di "andare all’anima delle cose", facendo così echeggiare di volta in volta «il fumo e il fuoco di Carlyle, padre del nazismo, le narrazioni di un Cervantes che non aveva ancora smesso di sognare il secondo Don Chisciotte, il mito geniale di Facundo, la vasta voce continentale di Walt Whitman, i deliziosi artifici di Valéry, la scacchiera onirica di Lewis Carroll, i rimandi eleatici di Kafka, i concreti cieli di Swedenborg, il suono e la furia di Macbeth, la sorridente mistica di Macedonio Fernández e la disperata mistica di Almafuerte». Ma capace anche di assumere la forma più adatta all’oggetto: la «biografia sintetica», ad esempio, dove si concentra un’intera opera e aleggia una deliziosa ironia; o il ritratto alla Boswell (indimenticabile quello di Macedonio Fernández); o ancora l’identikit di figure sfuggenti come il gaucho e il fuorilegge. E non importa se di fronte ad alcuni degli autori qui presentati ci sentiremo in territorio ignoto: scoprendo ciascuno di loro scopriremo un’intera costellazione – oltre che qualcosa di Borges e della «letteratura secondo Borges».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per tutta la vita Borges ha accompagnato la sua attività di scrittore con quella di critico – o meglio: di appassionato promotore degli scrittori che amava, non di rado ignoti ai suoi compatrioti. E ha esercitato questa attività – che avrebbe rivelato una imprevista geografia letteraria – in maniera insieme affabile e imperiosa, attraverso i suoi interventi sui periodici, le traduzioni (da Virginia Woolf, Gide, Kafka, Faulkner), le antologie – e soprattutto i prologhi. Come quelli qui radunati, che rappresentano una geniale forma di critica, capace di "andare all’anima delle cose", facendo così echeggiare di volta in volta «il fumo e il fuoco di Carlyle, padre del nazismo, le narrazioni di un Cervantes che non aveva ancora smesso di sognare il secondo Don Chisciotte, il mito geniale di Facundo, la vasta voce continentale di Walt Whitman, i deliziosi artifici di Valéry, la scacchiera onirica di Lewis Carroll, i rimandi eleatici di Kafka, i concreti cieli di Swedenborg, il suono e la furia di Macbeth, la sorridente mistica di Macedonio Fernández e la disperata mistica di Almafuerte». Ma capace anche di assumere la forma più adatta all’oggetto: la «biografia sintetica», ad esempio, dove si concentra un’intera opera e aleggia una deliziosa ironia; o il ritratto alla Boswell (indimenticabile quello di Macedonio Fernández); o ancora l’identikit di figure sfuggenti come il gaucho e il fuorilegge. E non importa se di fronte ad alcuni degli autori qui presentati ci sentiremo in territorio ignoto: scoprendo ciascuno di loro scopriremo un’intera costellazione – oltre che qualcosa di Borges e della «letteratura secondo Borges».

More books from Adelphi

Cover of the book Meccanica quantistica e senso comune by Jorge Luis Borges
Cover of the book Le parrocchie di Regalpetra by Jorge Luis Borges
Cover of the book Discorso dell’ombra e dello stemma by Jorge Luis Borges
Cover of the book La scomparsa di Majorana by Jorge Luis Borges
Cover of the book L’arte di insultare by Jorge Luis Borges
Cover of the book Per le strade della Vergine by Jorge Luis Borges
Cover of the book I libri nella mia vita by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il servizio divino dei greci by Jorge Luis Borges
Cover of the book Un incontro pericoloso by Jorge Luis Borges
Cover of the book Pioggia nera by Jorge Luis Borges
Cover of the book La fioraia di Deauville by Jorge Luis Borges
Cover of the book Cargo by Jorge Luis Borges
Cover of the book Ehi, prof! by Jorge Luis Borges
Cover of the book Le Piccole Persone by Jorge Luis Borges
Cover of the book Improvvisi per macchina da scrivere by Jorge Luis Borges
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy