L'isola pianeta

Nonfiction, Travel
Cover of the book L'isola pianeta by Giorgio Manganelli, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Manganelli ISBN: 9788845974892
Publisher: Adelphi Publication: July 16, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Giorgio Manganelli
ISBN: 9788845974892
Publisher: Adelphi
Publication: July 16, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Per anni, quando i suoi viaggi erano soprattutto quelli dell’autobus romano 60, da via Nomentana a piazza San Silvestro, Manganelli coltivò un sogno temerario: spingersi fino alle isole Fær Øer. Nel 1978, vincendo timori e angosce, con una valigia munita di tutto quanto a un frequent flyer non potrebbe che apparire inessenziale – un Dickens come amuleto e «blande mani chimiche» che sappiano confortare nei momenti difficili –, lo scrittore partì alla volta dell’arcaica Islanda, prima tappa della sua incursione nel grande Nord. L’esito è un reportage indimenticabile, che suscita nel lettore euforia e insieme turbamento: lo sguardo di Manganelli sembra infatti misteriosamente capace di svelare la segreta essenza dell’«isola pianeta», dove il mondo fisico – simile a un gigantesco cadavere pietrificato – è preumano, folle, criptico, quasi appartenesse alla «misteriosa araldica delle origini», e ispira dunque sgomento e paura; dove la solitudine è l’esperimento di «una infinita prigione senza via d’uscita», di una «perdita irreparabile»; dove l’ultima tribù europea, chiusa nel forziere di una lingua infrangibile, offre asilo agli indovini e alle fate. E un paesaggio sognato e folto di simboli è anche quello delle isole Fær Øer, finalmente visitate nel 1983: terra, come disse Auden a proposito dell’Islanda, non toccata dalla volgarità, votata al culto della solitudine, dei «popoli grigi» che vivono sottoterra, dei sogni premonitori, delle visioni profetiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per anni, quando i suoi viaggi erano soprattutto quelli dell’autobus romano 60, da via Nomentana a piazza San Silvestro, Manganelli coltivò un sogno temerario: spingersi fino alle isole Fær Øer. Nel 1978, vincendo timori e angosce, con una valigia munita di tutto quanto a un frequent flyer non potrebbe che apparire inessenziale – un Dickens come amuleto e «blande mani chimiche» che sappiano confortare nei momenti difficili –, lo scrittore partì alla volta dell’arcaica Islanda, prima tappa della sua incursione nel grande Nord. L’esito è un reportage indimenticabile, che suscita nel lettore euforia e insieme turbamento: lo sguardo di Manganelli sembra infatti misteriosamente capace di svelare la segreta essenza dell’«isola pianeta», dove il mondo fisico – simile a un gigantesco cadavere pietrificato – è preumano, folle, criptico, quasi appartenesse alla «misteriosa araldica delle origini», e ispira dunque sgomento e paura; dove la solitudine è l’esperimento di «una infinita prigione senza via d’uscita», di una «perdita irreparabile»; dove l’ultima tribù europea, chiusa nel forziere di una lingua infrangibile, offre asilo agli indovini e alle fate. E un paesaggio sognato e folto di simboli è anche quello delle isole Fær Øer, finalmente visitate nel 1983: terra, come disse Auden a proposito dell’Islanda, non toccata dalla volgarità, votata al culto della solitudine, dei «popoli grigi» che vivono sottoterra, dei sogni premonitori, delle visioni profetiche.

More books from Adelphi

Cover of the book La morte della Pizia by Giorgio Manganelli
Cover of the book Lettera di una sconosciuta by Giorgio Manganelli
Cover of the book Messia by Giorgio Manganelli
Cover of the book Così parlò Zarathustra by Giorgio Manganelli
Cover of the book L'assassino by Giorgio Manganelli
Cover of the book Il tango by Giorgio Manganelli
Cover of the book Marie la strabica by Giorgio Manganelli
Cover of the book Le tre vite di Moses Dobrushka by Giorgio Manganelli
Cover of the book Una seconda natura by Giorgio Manganelli
Cover of the book Motivo d'allarme by Giorgio Manganelli
Cover of the book Le confessioni di Max Tivoli by Giorgio Manganelli
Cover of the book Il fiuto del dottor Jean by Giorgio Manganelli
Cover of the book Lunario dell'orfano sannita by Giorgio Manganelli
Cover of the book A ciascuno il suo by Giorgio Manganelli
Cover of the book La neve era sporca by Giorgio Manganelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy