Professional Consumer

Business & Finance, Marketing & Sales, Consumer Behaviour
Cover of the book Professional Consumer by Mauro Artibani, Publisher s18204
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Artibani ISBN: 9788826091365
Publisher: Publisher s18204 Publication: October 9, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Mauro Artibani
ISBN: 9788826091365
Publisher: Publisher s18204
Publication: October 9, 2017
Imprint:
Language: Italian

Ehi, pss…… La crescita si fa con la spesa, non con la produzione nè con il lavoro. Così viene generato reddito, quel reddito che serve a fare nuova spesa. Tocca allocare quelle risorse di reddito per remunerare chi, con la spesa, paga tutti.
Questa la regola che governa l'Economia dei Consumi; quella che gli accademici non scorgono e che le facoltà di Economia non insegnano.
Basta allora con il fare dilettante; scatta l'ora di imparare il mestiere del fare la spesa.
Clienti di tutto non possiamo più essere, dobbiamo allora fare di necessità virtù; in bilico tra il fare prodigo e l'avarizia prendere misura, selezionare. Per questo nuovo fare occorre imparare il mestiere.
Da buon ficcanaso, mi sono messo ad indagare, intercettare; ho poi “teorizzato” come, dove, quando consumare: l'ho scritto.
Al riparo da tentativi di colluttazione ideologica, fuori da imperscrutabili sofismi.
Al centro dell’attenzione il mercato: il luogo del nostro agire, zeppo di merci stipate in ogni dove; là dove un ormai strutturale eccesso di offerta pretende un altrettanto eccesso di domanda.
La vita spesa a fare la spesa diventa un obbligo per tenere in equilibrio il sistema.
Possiamo sottrarci a questa pratica quando, così facendo, vengono generati i 2/3 del PIL?
Vi è un’altra pratica che sappia con altrettanta efficacia trasformare le merci in Ricchezza?
Tre domande capitali, una risposta esemplare: se consumo obbligato ha da essere, lavoro sia!
Se tanto ci da' tanto, rivendicare un ristoro economico dall’esercizio obbligato del consumo si rende possibile, addirittura necessario, per tenere in piedi un meccanismo economico/produttivo altrimenti logoro.
Acciocché sia spendibile questa opportunità, una nuova figura si aggira al mercato: il PROFESSIONAL CONSUMER che sappia produrre Domanda e gestire l’Offerta.
Un tizio insomma, attrezzato di tutto punto, in grado di gestire i “fattori del consumo”.
Nel testo vengono indagati i modi per intercettare le svariate forme di reddito, che si celano negli anfratti della scena economica, fino a portare alla luce i ruoli e le prerogative che competono ai Consumatori Professionisti nel rendere efficiente la gestione dei meccanismi di mercato.
Declinando, declinando si arriva infine a mettere in calce il codice che disciplina l’agire professionale e precisa i contorni di responsabilità dei Consumatori nella gestione del ciclo di produzione della ricchezza e degli equilibri di una Terra, altrimenti puzzolente.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ehi, pss…… La crescita si fa con la spesa, non con la produzione nè con il lavoro. Così viene generato reddito, quel reddito che serve a fare nuova spesa. Tocca allocare quelle risorse di reddito per remunerare chi, con la spesa, paga tutti.
Questa la regola che governa l'Economia dei Consumi; quella che gli accademici non scorgono e che le facoltà di Economia non insegnano.
Basta allora con il fare dilettante; scatta l'ora di imparare il mestiere del fare la spesa.
Clienti di tutto non possiamo più essere, dobbiamo allora fare di necessità virtù; in bilico tra il fare prodigo e l'avarizia prendere misura, selezionare. Per questo nuovo fare occorre imparare il mestiere.
Da buon ficcanaso, mi sono messo ad indagare, intercettare; ho poi “teorizzato” come, dove, quando consumare: l'ho scritto.
Al riparo da tentativi di colluttazione ideologica, fuori da imperscrutabili sofismi.
Al centro dell’attenzione il mercato: il luogo del nostro agire, zeppo di merci stipate in ogni dove; là dove un ormai strutturale eccesso di offerta pretende un altrettanto eccesso di domanda.
La vita spesa a fare la spesa diventa un obbligo per tenere in equilibrio il sistema.
Possiamo sottrarci a questa pratica quando, così facendo, vengono generati i 2/3 del PIL?
Vi è un’altra pratica che sappia con altrettanta efficacia trasformare le merci in Ricchezza?
Tre domande capitali, una risposta esemplare: se consumo obbligato ha da essere, lavoro sia!
Se tanto ci da' tanto, rivendicare un ristoro economico dall’esercizio obbligato del consumo si rende possibile, addirittura necessario, per tenere in piedi un meccanismo economico/produttivo altrimenti logoro.
Acciocché sia spendibile questa opportunità, una nuova figura si aggira al mercato: il PROFESSIONAL CONSUMER che sappia produrre Domanda e gestire l’Offerta.
Un tizio insomma, attrezzato di tutto punto, in grado di gestire i “fattori del consumo”.
Nel testo vengono indagati i modi per intercettare le svariate forme di reddito, che si celano negli anfratti della scena economica, fino a portare alla luce i ruoli e le prerogative che competono ai Consumatori Professionisti nel rendere efficiente la gestione dei meccanismi di mercato.
Declinando, declinando si arriva infine a mettere in calce il codice che disciplina l’agire professionale e precisa i contorni di responsabilità dei Consumatori nella gestione del ciclo di produzione della ricchezza e degli equilibri di una Terra, altrimenti puzzolente.

 

More books from Consumer Behaviour

Cover of the book Il consumo collaborativo by Mauro Artibani
Cover of the book Social Commerce by Mauro Artibani
Cover of the book Capturing Customers by Mauro Artibani
Cover of the book Influence by Mauro Artibani
Cover of the book Human Relations Protocol by Mauro Artibani
Cover of the book Three Worlds of Labour Economics by Mauro Artibani
Cover of the book Contemporary Issues in Marketing and Consumer Behaviour by Mauro Artibani
Cover of the book Customer Service Training 101 by Mauro Artibani
Cover of the book The Social Atom by Mauro Artibani
Cover of the book Think Bigger by Mauro Artibani
Cover of the book What Americans Really Want...Really by Mauro Artibani
Cover of the book The War Against Cash by Mauro Artibani
Cover of the book Europa Duale Euro e Moneta complementare Crescita e Bioeconomia Centro e Periferia by Mauro Artibani
Cover of the book The Routledge Companion to Identity and Consumption by Mauro Artibani
Cover of the book This Is Marketing by Mauro Artibani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy