Per cosa si uccide

Un caso dell'ispettore Ferraro

Mystery & Suspense
Cover of the book Per cosa si uccide by Gianni Biondillo, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Biondillo ISBN: 9788823501805
Publisher: Guanda Publication: June 28, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Gianni Biondillo
ISBN: 9788823501805
Publisher: Guanda
Publication: June 28, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Oltre che un bel giallo, il miglior libro scritto su Milano da molto tempo a questa parte.» Antonio D’Orrico su Per cosa si uccide «Un giallo fra i più divertenti che abbia letto. Un ritratto della città con scene degne di antologia.» Corrado Augias su Per cosa si uccide «Tutto cominciò con quel cane sgozzato.» Si apre in una torrida estate un lungo anno di omicidi per la polizia di Quarto Oggiaro, quartiere simbolo della periferia milanese. Protagonista, suo malgrado, delle indagini, è l’ispettore Ferraro, uomo senza qualità particolari, se non, forse, il suo innocuo umorismo, che lo salva spesso da un’esistenza alquanto deprimente. Perché di certo la sua vita personale non è un granché: divorziato, vive solo, in una casa caotica, mangiando a cena pattume surgelato. Per non parlare poi del disordine affettivo... Attorno a lui, come in un coro tragicomico, ruotano poliziotti surreali, imprenditori rampanti, spacciatori, contrabbandieri, snob vogliose, domestici imperturbabili, carabinieri gentiluomini, fruttivendoli, filosofi, informatori, pensionati, picchiatori, pendolari, sciure, manifestanti: il popolo di una città. Per cosa si uccide, attraverso le indagini dell’ispettore Ferraro, racconta questa varia umanità, scandaglia il ventre molle di Milano, la vera protagonista del libro, diventando così il romanzo, aspro e ironico, di una città. Seguendo le indagini di Ferraro si attraversa l’intero spaccato urbano, dai cortili babelici delle periferie alle dimore borghesi del centro storico. Una Milano troppo spesso odiata, a cui Gianni Biondillo regala un amaro, accorato atto d’amore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Oltre che un bel giallo, il miglior libro scritto su Milano da molto tempo a questa parte.» Antonio D’Orrico su Per cosa si uccide «Un giallo fra i più divertenti che abbia letto. Un ritratto della città con scene degne di antologia.» Corrado Augias su Per cosa si uccide «Tutto cominciò con quel cane sgozzato.» Si apre in una torrida estate un lungo anno di omicidi per la polizia di Quarto Oggiaro, quartiere simbolo della periferia milanese. Protagonista, suo malgrado, delle indagini, è l’ispettore Ferraro, uomo senza qualità particolari, se non, forse, il suo innocuo umorismo, che lo salva spesso da un’esistenza alquanto deprimente. Perché di certo la sua vita personale non è un granché: divorziato, vive solo, in una casa caotica, mangiando a cena pattume surgelato. Per non parlare poi del disordine affettivo... Attorno a lui, come in un coro tragicomico, ruotano poliziotti surreali, imprenditori rampanti, spacciatori, contrabbandieri, snob vogliose, domestici imperturbabili, carabinieri gentiluomini, fruttivendoli, filosofi, informatori, pensionati, picchiatori, pendolari, sciure, manifestanti: il popolo di una città. Per cosa si uccide, attraverso le indagini dell’ispettore Ferraro, racconta questa varia umanità, scandaglia il ventre molle di Milano, la vera protagonista del libro, diventando così il romanzo, aspro e ironico, di una città. Seguendo le indagini di Ferraro si attraversa l’intero spaccato urbano, dai cortili babelici delle periferie alle dimore borghesi del centro storico. Una Milano troppo spesso odiata, a cui Gianni Biondillo regala un amaro, accorato atto d’amore.

More books from Guanda

Cover of the book Niente su cui posare il capo by Gianni Biondillo
Cover of the book L'arte del fallimento by Gianni Biondillo
Cover of the book L'uomo che odiava i martedì by Gianni Biondillo
Cover of the book La notte di Keplero by Gianni Biondillo
Cover of the book L'omonimo by Gianni Biondillo
Cover of the book Poesie by Gianni Biondillo
Cover of the book Alberi by Gianni Biondillo
Cover of the book La vita è breve e il desiderio infinito by Gianni Biondillo
Cover of the book Album di famiglia by Gianni Biondillo
Cover of the book Ultima notte ad Alessandria by Gianni Biondillo
Cover of the book Quel che sa la notte by Gianni Biondillo
Cover of the book In altre parole by Gianni Biondillo
Cover of the book Il cappello del maresciallo by Gianni Biondillo
Cover of the book La grande estate by Gianni Biondillo
Cover of the book Due pinte di birra by Gianni Biondillo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy