Patria di Carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo in Argentina

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Journalism
Cover of the book Patria di Carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo in Argentina by Pantaleone Sergi, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pantaleone Sergi ISBN: 9788881019205
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: October 27, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Pantaleone Sergi
ISBN: 9788881019205
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: October 27, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il volume descrive il periodo di massimo splendore della stampa italiana in Argentina, corrispondente agli anni di maggiore affluenza immigratoria. Lasciando l’Italia, gli immigrati hanno trovato nella Repubblica platense la loro “seconda patria”. Una “terza patria” è stata rappresentata dalla stampa di comunità. In questo ambito, ha svolto un ruolo chiave La Patria degli Italiani, quotidiano fondato da Basilio Cittadini, che per oltre mezzo secolo (1877-1931) segnò la storia del giornalismo etnico diventando all’interno della comunità di immigrati un punto di riferimento importante, una “Patria di carta”. Dopo ricerche in biblioteche, emeroteche, archivi pubblici e privati in Argentina e Italia, attraverso la storia della Patria degli Italiani l’autore ricostruisce in filigrana una sorta di epopea del giornalismo dell’immigrazione in Argentina tra i secoli XIX e XX. È una storia che nasce a metà dell’Ottocento e arriva fino all’avvento e al consolidamento del fascismo in Italia che scompaginò la situazione delle “colonie di immigrazione” e soffocò, perché non volle sottomettersi al regime, quello che è stato il più grande giornale in lingua italiana mai pubblicato all’estero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume descrive il periodo di massimo splendore della stampa italiana in Argentina, corrispondente agli anni di maggiore affluenza immigratoria. Lasciando l’Italia, gli immigrati hanno trovato nella Repubblica platense la loro “seconda patria”. Una “terza patria” è stata rappresentata dalla stampa di comunità. In questo ambito, ha svolto un ruolo chiave La Patria degli Italiani, quotidiano fondato da Basilio Cittadini, che per oltre mezzo secolo (1877-1931) segnò la storia del giornalismo etnico diventando all’interno della comunità di immigrati un punto di riferimento importante, una “Patria di carta”. Dopo ricerche in biblioteche, emeroteche, archivi pubblici e privati in Argentina e Italia, attraverso la storia della Patria degli Italiani l’autore ricostruisce in filigrana una sorta di epopea del giornalismo dell’immigrazione in Argentina tra i secoli XIX e XX. È una storia che nasce a metà dell’Ottocento e arriva fino all’avvento e al consolidamento del fascismo in Italia che scompaginò la situazione delle “colonie di immigrazione” e soffocò, perché non volle sottomettersi al regime, quello che è stato il più grande giornale in lingua italiana mai pubblicato all’estero.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Guagliuni i mala vita. Cosenza 1870-1931 by Pantaleone Sergi
Cover of the book Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore by Pantaleone Sergi
Cover of the book Vite Impersonali. Autoritrattistica e Medialità by Pantaleone Sergi
Cover of the book Il mistero della corazzata russa. Fuoco, fango e sangue. II edizione riveduta e ampliata by Pantaleone Sergi
Cover of the book Archeologie del dispositivo by Pantaleone Sergi
Cover of the book Succede tutto per caso by Pantaleone Sergi
Cover of the book MANU. Viaggio fino al cielo di Auschwitz by Pantaleone Sergi
Cover of the book Frammenti di Silenzi by Pantaleone Sergi
Cover of the book Julia. Figlia di Cesare Ottaviano Augusto by Pantaleone Sergi
Cover of the book La Mia Madre Celeste by Pantaleone Sergi
Cover of the book La fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro by Pantaleone Sergi
Cover of the book Modus Operandi by Pantaleone Sergi
Cover of the book Carlo Lombardo e Il paese dei campanelli Breve storia di un'operetta by Pantaleone Sergi
Cover of the book Capolinea. Viaggio ironico e amaro nell'italia della seconda Repubblica by Pantaleone Sergi
Cover of the book Naïs Micoulin e altri racconti by Pantaleone Sergi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy