Paradigmi dello sguardo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Eastern European
Cover of the book Paradigmi dello sguardo by Igor Melani, Edizioni Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Igor Melani ISBN: 9788878535534
Publisher: Edizioni Sette Città Publication: July 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Igor Melani
ISBN: 9788878535534
Publisher: Edizioni Sette Città
Publication: July 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo volume, attraverso i contributi di ricerca di cinque studiosi dalle di fferenti competenze disciplinari e interessi, cerca di mettere in evidenza alcuni aspetti del contatto, della percezione e della rappresentazione del mondo russo nell’Occidente europeo tra Medioevo ed Età moderna. L’analisi della persistenza e resistenza di temi e gure della società e della cultura moscovita si accompagna così alla ri essione sulle capacità e sui limiti epistemologici dello sguardo, come strumento che una cultura ha a disposizione per comprendere e codi care l’immagine dell’altro da sé. In queste pagine il lettore può dunque trovare, oltre ai dati e alle analisi di testi e contesti storici, anche alcuni spunti metodologici per ri fettere sui temi dell’alterità culturale nei lunghi secoli che accompagnano l’Europa e il mondo (tra Medioevo ed Età moderna) ad aprirsi e interconnettersi (ma anche talvolta tragicamente a chiudersi) l’uno all’altro, in quell’inestricabile complessità di vicende e frammenti che ancora oggi è rappresentata, agli occhi di noi che lo viviamo, dal ‘mondo moderno’.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume, attraverso i contributi di ricerca di cinque studiosi dalle di fferenti competenze disciplinari e interessi, cerca di mettere in evidenza alcuni aspetti del contatto, della percezione e della rappresentazione del mondo russo nell’Occidente europeo tra Medioevo ed Età moderna. L’analisi della persistenza e resistenza di temi e gure della società e della cultura moscovita si accompagna così alla ri essione sulle capacità e sui limiti epistemologici dello sguardo, come strumento che una cultura ha a disposizione per comprendere e codi care l’immagine dell’altro da sé. In queste pagine il lettore può dunque trovare, oltre ai dati e alle analisi di testi e contesti storici, anche alcuni spunti metodologici per ri fettere sui temi dell’alterità culturale nei lunghi secoli che accompagnano l’Europa e il mondo (tra Medioevo ed Età moderna) ad aprirsi e interconnettersi (ma anche talvolta tragicamente a chiudersi) l’uno all’altro, in quell’inestricabile complessità di vicende e frammenti che ancora oggi è rappresentata, agli occhi di noi che lo viviamo, dal ‘mondo moderno’.

More books from Edizioni Sette Città

Cover of the book Il tramonto di un regno. by Igor Melani
Cover of the book Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica by Igor Melani
Cover of the book USA - la storia by Igor Melani
Cover of the book De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) by Igor Melani
Cover of the book Ad est dell’Europa. Storia, cultura e società tra età moderna e contemporanea by Igor Melani
Cover of the book Udire con gli occhi, Adriano Giannotti tra neuropsichiatria infantile e psicanalisi by Igor Melani
Cover of the book Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli by Igor Melani
Cover of the book Una Sardegna tutta per sè by Igor Melani
Cover of the book Arbitraggio Sportivo, Etica ed educazione by Igor Melani
Cover of the book La figurata scrittura by Igor Melani
Cover of the book Guardando l'oceano da un grattacielo by Igor Melani
Cover of the book Il feudalesimo nella valle del San Lorenzo: un problema storiografico by Igor Melani
Cover of the book La trama Nascosta - Storie di mercanti e altro by Igor Melani
Cover of the book Di(a)lettando. Piccolo glossario etimologico viterbese con racconti di vita paesana by Igor Melani
Cover of the book Forgiare l’uomo nuovo by Igor Melani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy