Palmira

Storia di un tesoro in pericolo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology
Cover of the book Palmira by Paul Veyne, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paul Veyne ISBN: 9788811145363
Publisher: Garzanti Publication: August 25, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Paul Veyne
ISBN: 9788811145363
Publisher: Garzanti
Publication: August 25, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Dopo aver conquistato nel maggio del 2015 la città siriana di Palmira, conosciuta come la «Venezia di sabbia» per le sue straordinarie bellezze artistiche, i miliziani dell’Isis intraprendono un’imponente campagna di distruzione di una delle più preziose aree archeologiche del mondo. La notizia fa immediatamente scalpore, e la barbarie raggiunge il culmine con la decapitazione di Khaled al-Asaad, il responsabile del sito che ha eroicamente tentato di difendere quell’inestimabile patrimonio. A distanza di quasi un anno, la città è stata finalmente liberata da quella furia devastatrice, ma resta esposta alle devastazioni di una feroce guerra tra fazioni. Ma perché l’arte è il nemico dei nuovi terroristi? E perché proprio Palmira? Nel suo magistrale racconto, Paul Veyne ripercorre la storia di questo nodo urbano dove si sono succeduti popoli e civiltà e che fu teatro della illuminata corte della mitica regina Zenobia, firmando un commovente manifesto di rivendicazione dei valori della convivenza e del multiculturalismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo aver conquistato nel maggio del 2015 la città siriana di Palmira, conosciuta come la «Venezia di sabbia» per le sue straordinarie bellezze artistiche, i miliziani dell’Isis intraprendono un’imponente campagna di distruzione di una delle più preziose aree archeologiche del mondo. La notizia fa immediatamente scalpore, e la barbarie raggiunge il culmine con la decapitazione di Khaled al-Asaad, il responsabile del sito che ha eroicamente tentato di difendere quell’inestimabile patrimonio. A distanza di quasi un anno, la città è stata finalmente liberata da quella furia devastatrice, ma resta esposta alle devastazioni di una feroce guerra tra fazioni. Ma perché l’arte è il nemico dei nuovi terroristi? E perché proprio Palmira? Nel suo magistrale racconto, Paul Veyne ripercorre la storia di questo nodo urbano dove si sono succeduti popoli e civiltà e che fu teatro della illuminata corte della mitica regina Zenobia, firmando un commovente manifesto di rivendicazione dei valori della convivenza e del multiculturalismo.

More books from Garzanti

Cover of the book Il principio passione by Paul Veyne
Cover of the book La leggenda del santo bevitore by Paul Veyne
Cover of the book Un caso speciale per la ghostwriter by Paul Veyne
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Paul Veyne
Cover of the book Hegel teologo by Paul Veyne
Cover of the book Una scrittura femminile azzurro pallido by Paul Veyne
Cover of the book Camilla e il Rubacuori by Paul Veyne
Cover of the book Autobiografia by Paul Veyne
Cover of the book Itaca e oltre by Paul Veyne
Cover of the book La ricetta segreta per un sogno by Paul Veyne
Cover of the book Buddha vivente Cristo vivente by Paul Veyne
Cover of the book Alte uniformi e camicie da notte by Paul Veyne
Cover of the book Starlight by Paul Veyne
Cover of the book Moll Flanders by Paul Veyne
Cover of the book I doni della vita by Paul Veyne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy