San Paolo

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book San Paolo by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi ISBN: 9788811148371
Publisher: Garzanti Publication: September 7, 2017
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
ISBN: 9788811148371
Publisher: Garzanti
Publication: September 7, 2017
Imprint: Garzanti
Language: Italian
«San Paolo è qui, oggi, tra noi.»
Pier Paolo Pasolini

Nel maggio del 1968, Pier Paolo Pasolini concepisce la sceneggiatura di un film che – per vicende personali e difficoltà produttive – non vedrà però mai la luce. L’idea poetica di fondo, e la sua novità, consiste nel situare l’intera vicenda di san Paolo nel mondo contemporaneo, dall’Europa nazista all’America degli anni Sessanta, in un gioco di trasposizioni grazie al quale Gerusalemme diventa Roma, il Palazzo del Gran Sacerdote è il Vaticano, i viaggi per nave nel mar Mediterraneo si tramutano in traversate atlantiche, e il cristianesimo delle origini, contrapposto alla legge dell’Impero, diviene il corrispettivo della Resistenza.

Riletto a cinquant’anni di distanza, il progetto di Pasolini ancora sorprende per il suo fervore visionario e la forza con cui l’autore sottolinea non solo la contemporaneità della vicenda paolina, ma anche il suo carattere rivoluzionario capace di demolire «con la semplice forza del suo messaggio religioso, un tipo di società fondato sulla violenza di classe, l’imperialismo e soprattutto lo schiavismo».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«San Paolo è qui, oggi, tra noi.»
Pier Paolo Pasolini

Nel maggio del 1968, Pier Paolo Pasolini concepisce la sceneggiatura di un film che – per vicende personali e difficoltà produttive – non vedrà però mai la luce. L’idea poetica di fondo, e la sua novità, consiste nel situare l’intera vicenda di san Paolo nel mondo contemporaneo, dall’Europa nazista all’America degli anni Sessanta, in un gioco di trasposizioni grazie al quale Gerusalemme diventa Roma, il Palazzo del Gran Sacerdote è il Vaticano, i viaggi per nave nel mar Mediterraneo si tramutano in traversate atlantiche, e il cristianesimo delle origini, contrapposto alla legge dell’Impero, diviene il corrispettivo della Resistenza.

Riletto a cinquant’anni di distanza, il progetto di Pasolini ancora sorprende per il suo fervore visionario e la forza con cui l’autore sottolinea non solo la contemporaneità della vicenda paolina, ma anche il suo carattere rivoluzionario capace di demolire «con la semplice forza del suo messaggio religioso, un tipo di società fondato sulla violenza di classe, l’imperialismo e soprattutto lo schiavismo».

More books from Garzanti

Cover of the book Descrizioni di descrizioni by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Vita e avventure di Babbo Natale by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Gli ultimi passi del Sindacone by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Sintomi morbosi by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Le cose che non ti ho detto by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Noi due oltre le nuvole by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Riccardo II. Con testo a fronte by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Il gatto che insegnava a essere felici by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Atlante del Novecento. Un secolo in sintesi by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book La casa dei destini intrecciati by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Occidente by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Il Vangelo della ricchezza by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Guerra e pace by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
Cover of the book Le passioni dell'anima by Pier Paolo Pasolini, Enzo Bianchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy