Ossessione paranoia perversione

Raccolta di scritti

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Ossessione paranoia perversione by Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788833972121
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: June 6, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788833972121
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: June 6, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Tre temi centrali della psicopatologia sono sviluppati in questa antologia di scritti freudiani. Alle molteplici e variegate manifestazioni della nevrosi ossessiva e ai loro presupposti nella vita pulsionale umana sono dedicati i seguenti scritti: Azioni ossessive e pratiche religiose (1907); Carattere ed erotismo anale (1908); Il caso clinico dell’uomo dei topi (1909) con gli Appunti di lavoro del 1907-08; La disposizione alla nevrosi ossessiva (1913); Trasformazioni pulsionali, particolarmente dell’erotismo anale (1915); Parallelo mitologico con una rappresentazione ossessiva plastica (1916). Le audaci e illuminanti incursioni di Freud nel campo estremamente arduo e in parte «proibito» delle psicosi sono testimoniate dai tre scritti seguenti: Il caso clinico del presidente Schreber (1910); Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica (1915); Alcuni meccanismi nevrotici nella gelosia, paranoia e omosessualità (1921). Alle perversioni sessuali, che Freud indaga sotto un duplice profilo, teorico e clinico, sono dedicati gli ultimi tre scritti di questa importante raccolta: Un bambino viene picchiato (1919); Psicogenesi di un caso di omosessualità femminile (1920) e Una nevrosi demoniaca nel secolo decimosettimo (1922).
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Tre temi centrali della psicopatologia sono sviluppati in questa antologia di scritti freudiani. Alle molteplici e variegate manifestazioni della nevrosi ossessiva e ai loro presupposti nella vita pulsionale umana sono dedicati i seguenti scritti: Azioni ossessive e pratiche religiose (1907); Carattere ed erotismo anale (1908); Il caso clinico dell’uomo dei topi (1909) con gli Appunti di lavoro del 1907-08; La disposizione alla nevrosi ossessiva (1913); Trasformazioni pulsionali, particolarmente dell’erotismo anale (1915); Parallelo mitologico con una rappresentazione ossessiva plastica (1916). Le audaci e illuminanti incursioni di Freud nel campo estremamente arduo e in parte «proibito» delle psicosi sono testimoniate dai tre scritti seguenti: Il caso clinico del presidente Schreber (1910); Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica (1915); Alcuni meccanismi nevrotici nella gelosia, paranoia e omosessualità (1921). Alle perversioni sessuali, che Freud indaga sotto un duplice profilo, teorico e clinico, sono dedicati gli ultimi tre scritti di questa importante raccolta: Un bambino viene picchiato (1919); Psicogenesi di un caso di omosessualità femminile (1920) e Una nevrosi demoniaca nel secolo decimosettimo (1922).

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia by Sigmund Freud
Cover of the book L'invenzione dell'Italia moderna by Sigmund Freud
Cover of the book Breve storia di Roma by Sigmund Freud
Cover of the book Figlie del sole by Sigmund Freud
Cover of the book E tu non sei tornato by Sigmund Freud
Cover of the book Straniero a me stesso by Sigmund Freud
Cover of the book La fortuna dei Wise by Sigmund Freud
Cover of the book Sé, identità e stili di personalità by Sigmund Freud
Cover of the book Come si esce dalla società dei consumi by Sigmund Freud
Cover of the book L'arte di C.G. Jung by Sigmund Freud
Cover of the book La rappresentazione del mondo nel fanciullo by Sigmund Freud
Cover of the book Una guerra civile by Sigmund Freud
Cover of the book Il significato della relatività by Sigmund Freud
Cover of the book Sei donne che hanno cambiato il mondo by Sigmund Freud
Cover of the book Il mancino zoppo by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy