Opere vol. 9/2

Aion. Ricerche sul simbolismo del Sé

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Opere vol. 9/2 by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung ISBN: 9788833973432
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
ISBN: 9788833973432
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Aion si presenta come un’ampia monografia dedicata all’archetipo del Sé. Centrale è l’idea di eone, che dà il titolo al libro. Eone (in greco aion) significa «era, epoca, tempo indefinito, eternità», ma anche, presso gli gnostici, «mondo» e «dio del mondo». Per seguire le trasformazioni della situazione psichica all’interno dell’eone cristiano, Jung ricorre a tutta una serie di simboli, cristiani, gnostici e alchemici, e in particolare al simbolo del pesce, che fin dall’antichità è stato posto in relazione con Cristo e ha svolto un ruolo centrale nell’astrologia. Se in Psicologia e alchimia Jung aveva già cercato di approfondire il significato dell’archetipo del Sé collegandolo alla tradizionale figura di Cristo, qui dà invece maggiore rilievo alle considerazioni astrologiche. Come prova l’Apocalisse, le speculazioni storiche sul tempo sono sempre state influenzate dalle idee astrologiche. Anche se non esiste prova che il simbolismo del pesce sia derivato dalla figura zodiacale, e nemmeno si possa stabilire una connessione tra la polarità dei Pesci e l’opposizione Cristo-Anticristo, l’eone dei Pesci ha accompagnato per duemila anni l’evoluzione spirituale cristiana. Jung sviluppa inoltre una critica psicologica alla dottrina teologica secondo cui il male non è che un «meno» di bene, proponendo invece un superamento della tradizionale opposizione cristiana, qui risolta in una visione accettabile per la coscienza moderna.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Aion si presenta come un’ampia monografia dedicata all’archetipo del Sé. Centrale è l’idea di eone, che dà il titolo al libro. Eone (in greco aion) significa «era, epoca, tempo indefinito, eternità», ma anche, presso gli gnostici, «mondo» e «dio del mondo». Per seguire le trasformazioni della situazione psichica all’interno dell’eone cristiano, Jung ricorre a tutta una serie di simboli, cristiani, gnostici e alchemici, e in particolare al simbolo del pesce, che fin dall’antichità è stato posto in relazione con Cristo e ha svolto un ruolo centrale nell’astrologia. Se in Psicologia e alchimia Jung aveva già cercato di approfondire il significato dell’archetipo del Sé collegandolo alla tradizionale figura di Cristo, qui dà invece maggiore rilievo alle considerazioni astrologiche. Come prova l’Apocalisse, le speculazioni storiche sul tempo sono sempre state influenzate dalle idee astrologiche. Anche se non esiste prova che il simbolismo del pesce sia derivato dalla figura zodiacale, e nemmeno si possa stabilire una connessione tra la polarità dei Pesci e l’opposizione Cristo-Anticristo, l’eone dei Pesci ha accompagnato per duemila anni l’evoluzione spirituale cristiana. Jung sviluppa inoltre una critica psicologica alla dottrina teologica secondo cui il male non è che un «meno» di bene, proponendo invece un superamento della tradizionale opposizione cristiana, qui risolta in una visione accettabile per la coscienza moderna.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La ragione flessibile by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Opere vol. 2/1 by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Il terzo scimpanzé by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Per strada e fuori rotta by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Antropologia dell’uomo globale by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book All'ombra dell'altra lingua by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Leggere Lacan by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Breve storia della morte by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Suggestione by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Storia culturale del clima by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Psiche by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Mindfulness by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Che cos'è la matematica? by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Democrazia by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
Cover of the book Sei donne che hanno cambiato il mondo by Lisa Baruffi, Luigi Aurigemma, Carl Gustav Jung
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy