Ombre e figure

Longhi, Arcangeli e la critica d'arte

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Ombre e figure by Ezio, Raimondi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ezio, Raimondi ISBN: 9788815304773
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Ezio, Raimondi
ISBN: 9788815304773
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
C'è un territorio misteriosamente comune che la critica d'arte e quella letteraria condividono. Come testimoniano gli scritti qui raccolti, il dialogo fra questi due universi è radicato nel profondo della storia intellettuale di Ezio Raimondi, fin da quando, studente universitario appena ventenne, incontrò un maestro della storia dell'arte come Roberto Longhi. E il dialogo continua poi con gli eredi bolognesi del magistero longhiano, a cominciare da Francesco Arcangeli e dalla sua intelligenza appassionata della modernità. Mai a proprio agio tra le formule interpretative correnti, di Longhi e della sua scuola, Raimondi propone una lettura in più sensi sorprendente, che avvalora in primo luogo la passione conoscitiva di un'indagine delle forme intese come segni dell'umano, sempre animata da un rapporto diretto e vivo con le inquietudini del presente. In questa luce, alla fine, anche per il critico letterario l'esperienza delle figure e dei colori conduce veramente, come voleva lo stesso Longhi, a "far ribattere il proprio polso" al ritmo molteplice di quello dei secoli e delle culture.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
C'è un territorio misteriosamente comune che la critica d'arte e quella letteraria condividono. Come testimoniano gli scritti qui raccolti, il dialogo fra questi due universi è radicato nel profondo della storia intellettuale di Ezio Raimondi, fin da quando, studente universitario appena ventenne, incontrò un maestro della storia dell'arte come Roberto Longhi. E il dialogo continua poi con gli eredi bolognesi del magistero longhiano, a cominciare da Francesco Arcangeli e dalla sua intelligenza appassionata della modernità. Mai a proprio agio tra le formule interpretative correnti, di Longhi e della sua scuola, Raimondi propone una lettura in più sensi sorprendente, che avvalora in primo luogo la passione conoscitiva di un'indagine delle forme intese come segni dell'umano, sempre animata da un rapporto diretto e vivo con le inquietudini del presente. In questa luce, alla fine, anche per il critico letterario l'esperienza delle figure e dei colori conduce veramente, come voleva lo stesso Longhi, a "far ribattere il proprio polso" al ritmo molteplice di quello dei secoli e delle culture.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La trama segreta del mondo by Ezio, Raimondi
Cover of the book Venezia vive by Ezio, Raimondi
Cover of the book Cesare e Dio by Ezio, Raimondi
Cover of the book La giustizia amministrativa by Ezio, Raimondi
Cover of the book La Corte costituzionale by Ezio, Raimondi
Cover of the book Si fa presto a dire cotto by Ezio, Raimondi
Cover of the book Gli ortodossi by Ezio, Raimondi
Cover of the book Ragazzi violenti by Ezio, Raimondi
Cover of the book Gestire la classe by Ezio, Raimondi
Cover of the book Scomposizioni by Ezio, Raimondi
Cover of the book La relazione genitore-bambino by Ezio, Raimondi
Cover of the book L'io e il mondo by Ezio, Raimondi
Cover of the book Il giro del mondo in sei milioni di anni by Ezio, Raimondi
Cover of the book Conciliare famiglia e lavoro by Ezio, Raimondi
Cover of the book La paura by Ezio, Raimondi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy