Olio

Fiction & Literature
Cover of the book Olio by Maria Pashianti Scalzo, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Pashianti Scalzo ISBN: 9788859105459
Publisher: Aletti Editore Publication: September 26, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Pashianti Scalzo
ISBN: 9788859105459
Publisher: Aletti Editore
Publication: September 26, 2012
Imprint:
Language: Italian

Maria Pashianti Scalzo è nata il 3 agosto 1952.
Laureata in Lettere Moderne, insegna Italiano e Storia nell'Istituto Tecnico Professionale di Conegliano.
Nel 2003, con la guida del dott. Azima Rosciano, discepolo di Osho Shree Rajneesh (Maestro illuminato di Verità, 1931-1990) e medico omeopata, ha intrapreso un intenso percorso spirituale condiviso con un gruppo di altri “Cercatori di Verità”. Nello stesso anno, ha scelto di diventare Sannyasin (ricercatore spirituale) con il nome iniziatico di Ma Advaita Pashianti, che in sanscrito significa “Chiara Visione dell'ultimo Stato di Coscienza”.
La “Scrittura” costituisce uno strumento significativo di conoscenza e di trasformazione del Sé e del mondo, in un processo magico evocativo che richiama per molti aspetti l'Alchimia.
Nel luglio del 2007 è stata pubblicata la prima raccolta di poesie, «I Canti del Tantra», con la Casa Editrice il Filo (prima ristampa: settembre 2008) e nell'aprile del 2009 “Il Tantra quotidiano”, ed. Aletti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Maria Pashianti Scalzo è nata il 3 agosto 1952.
Laureata in Lettere Moderne, insegna Italiano e Storia nell'Istituto Tecnico Professionale di Conegliano.
Nel 2003, con la guida del dott. Azima Rosciano, discepolo di Osho Shree Rajneesh (Maestro illuminato di Verità, 1931-1990) e medico omeopata, ha intrapreso un intenso percorso spirituale condiviso con un gruppo di altri “Cercatori di Verità”. Nello stesso anno, ha scelto di diventare Sannyasin (ricercatore spirituale) con il nome iniziatico di Ma Advaita Pashianti, che in sanscrito significa “Chiara Visione dell'ultimo Stato di Coscienza”.
La “Scrittura” costituisce uno strumento significativo di conoscenza e di trasformazione del Sé e del mondo, in un processo magico evocativo che richiama per molti aspetti l'Alchimia.
Nel luglio del 2007 è stata pubblicata la prima raccolta di poesie, «I Canti del Tantra», con la Casa Editrice il Filo (prima ristampa: settembre 2008) e nell'aprile del 2009 “Il Tantra quotidiano”, ed. Aletti.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Grecale by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Zéphiroun by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Bura by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Dal Colle all’Eremo by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Di roccia e di vento by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Raffica by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Un arcobaleno di sentimenti by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book La Villa by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Marin by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Nel silenzio by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Levante by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Traverso by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Mela liscia dell'indifferenza by Maria Pashianti Scalzo
Cover of the book Soulèdre by Maria Pashianti Scalzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy