Nicola Eugenio D'Antino

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Nicola Eugenio D'Antino by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B, Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B ISBN: 9788822859716
Publisher: Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B Publication: October 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
ISBN: 9788822859716
Publisher: Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Publication: October 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

Gli alunni della classe Seconda B della Scuola Secondaria hanno iniziato a lavorare sui fumetti da quando frequentavano la classe Quinta della Scuola Primaria. Infatti nell’anno scolastico 2014/2015 sono stati coinvolti in un’attività di ricerca-azione di Storia con l’Insegnante Filomena Crivelli (per la Scuola Primaria) e con la prof.ssa Katja Battaglia (per la Scuola Secondaria). Nella classe Prima della Scuola Secondaria, durante le ore del Laboratorio di Ricerca Storica e di Scrittura Creativa, gli alunni hanno approfondito la conoscenza dei fumetti storici, partendo dal Manga Lady Oscar e hanno realizzato i fumetti dei protagonisti della Storia, che li avevano maggiormente interessati. Quest’anno, in occasione della ricorrenza della morte di Nicola Eugenio D’Antino, per il 3 novembre 2016, gli studenti di Seconda B hanno realizzato il fumetto storico dell’artista. Si tratta di un prodotto del Laboratorio di Scrittura Creativa e del Laboratorio di Ricerca Storica. Gli alunni hanno rintracciato le notizie sull’illustre cittadino di Caramanico, hanno diviso la vita in sequenze, che a loro volta sono state motivo di ulteriore ricerca e hanno preparato i fumetti, progettando la vignetta con disegni, dialoghi e didascalie. La metodologia utilizzata è stata quella del Cooperative Learning (l’Apprendimento Cooperativo) e del Learning By Doing (l’Imparare Facendo). I giovani allievi hanno dimostrato particolare impegno e attenzione, soprattutto perché l’idea di studiare Nicola Eugenio D’Antino è partita dall’Assessore alla Cultura, l’Insegnante Rita Silvaggi, che li ha guidati nei cinque anni di Scuola Primaria e per la quale nutrono profondo affetto. La docente, infatti, a giugno 2016 ha proposto all’intero collegio dei docenti, di programmare attività per approfondire la conoscenza dell’artista famoso in tutta la nazione.
Ma un grande slancio per lo studio di Nicola Eugenio D’Antino c’è stato grazie al Dirigente Scolastico dell’I.C. “B. Croce”, la Prof.ssa Daniela D’Alimonte, che ha dimostrato profonda sensibilità nella valorizzazione culturale non solo dei Comuni in cui sono dislocati i plessi, ma dell’intero territorio abruzzese.
L’iniziativa promossa dal Sindaco, il Dott. Simone Angelucci e dall’Assessore alla Cultura, l’Ins. Rita Silvaggi, ha fatto conoscere l’artista di Caramanico ai giovanissimi allievi. Interessare gli alunni alla storia locale, significa insegnargli a tutelare il patrimonio culturale della comunità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli alunni della classe Seconda B della Scuola Secondaria hanno iniziato a lavorare sui fumetti da quando frequentavano la classe Quinta della Scuola Primaria. Infatti nell’anno scolastico 2014/2015 sono stati coinvolti in un’attività di ricerca-azione di Storia con l’Insegnante Filomena Crivelli (per la Scuola Primaria) e con la prof.ssa Katja Battaglia (per la Scuola Secondaria). Nella classe Prima della Scuola Secondaria, durante le ore del Laboratorio di Ricerca Storica e di Scrittura Creativa, gli alunni hanno approfondito la conoscenza dei fumetti storici, partendo dal Manga Lady Oscar e hanno realizzato i fumetti dei protagonisti della Storia, che li avevano maggiormente interessati. Quest’anno, in occasione della ricorrenza della morte di Nicola Eugenio D’Antino, per il 3 novembre 2016, gli studenti di Seconda B hanno realizzato il fumetto storico dell’artista. Si tratta di un prodotto del Laboratorio di Scrittura Creativa e del Laboratorio di Ricerca Storica. Gli alunni hanno rintracciato le notizie sull’illustre cittadino di Caramanico, hanno diviso la vita in sequenze, che a loro volta sono state motivo di ulteriore ricerca e hanno preparato i fumetti, progettando la vignetta con disegni, dialoghi e didascalie. La metodologia utilizzata è stata quella del Cooperative Learning (l’Apprendimento Cooperativo) e del Learning By Doing (l’Imparare Facendo). I giovani allievi hanno dimostrato particolare impegno e attenzione, soprattutto perché l’idea di studiare Nicola Eugenio D’Antino è partita dall’Assessore alla Cultura, l’Insegnante Rita Silvaggi, che li ha guidati nei cinque anni di Scuola Primaria e per la quale nutrono profondo affetto. La docente, infatti, a giugno 2016 ha proposto all’intero collegio dei docenti, di programmare attività per approfondire la conoscenza dell’artista famoso in tutta la nazione.
Ma un grande slancio per lo studio di Nicola Eugenio D’Antino c’è stato grazie al Dirigente Scolastico dell’I.C. “B. Croce”, la Prof.ssa Daniela D’Alimonte, che ha dimostrato profonda sensibilità nella valorizzazione culturale non solo dei Comuni in cui sono dislocati i plessi, ma dell’intero territorio abruzzese.
L’iniziativa promossa dal Sindaco, il Dott. Simone Angelucci e dall’Assessore alla Cultura, l’Ins. Rita Silvaggi, ha fatto conoscere l’artista di Caramanico ai giovanissimi allievi. Interessare gli alunni alla storia locale, significa insegnargli a tutelare il patrimonio culturale della comunità.

More books from Italy

Cover of the book Murder In Matera by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 18/2003 by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book A Short History of the Italian Renaissance by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Scatti d'epoca su Roma by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Chow Italy: Eat Well, Spend Less (Rome 2013) by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Romancing Through Italy by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book The Unpolitical by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Factors in Italian Military Modernization: NATO, European Union, Gendarmerie Force, History of Post-World War II Italy, Social and Political Factors, End of Conscription, Army Reorganization by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Sul campo di Adua by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Clerical Households in Late Medieval Italy by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Why Should I Learn to Speak Italian? by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Découvres l'Italie en 10 Pilules - Lac de Garde by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Decreto contro la Setta dei Liberi Muratori 1824 by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Umbria, Italy Travel Guide - Sightseeing, Hotel, Restaurant & Shopping Highlights (Illustrated) by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
Cover of the book Chiese, pievi e segreti sula collina di Siena by Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni I B
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy