Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi by Giorgio Bertolizio, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Bertolizio ISBN: 9788865961964
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: January 11, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Bertolizio
ISBN: 9788865961964
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: January 11, 2016
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Menti eccelse o abiette personalità? Uomini che hanno raggiunto un’invidiabile serenità interiore o facili esempi delle più comuni debolezze?
Molte persone ritengono che coloro i quali si sono dedicati interamente alla filosofia, o sono passati alla storia come filosofi, abbiano generalmente condotto una vita esemplare e virtuosa. Invece, alcuni grandi filosofi, oltre a soffrire di banali nevrosi, si sono comportati talvolta da idioti e talvolta addirittura da malfattori.
Tra l’ironico e il colto, tra il provocatorio e bibliografico, un’irriverente ed erudita rivisitazione della filosofia attraverso la vita degli uomini che ne hanno fatto la storia.

Giorgio Bertolizio è nato a Trieste nel 1936.
Ha ricoperto per circa 30 anni la carica di primario ospedaliero e per circa 20 anni la carica di Segretario nazionale dell’A.N.P.O. (Associazione Nazionale primari Ospedalieri.)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Menti eccelse o abiette personalità? Uomini che hanno raggiunto un’invidiabile serenità interiore o facili esempi delle più comuni debolezze?
Molte persone ritengono che coloro i quali si sono dedicati interamente alla filosofia, o sono passati alla storia come filosofi, abbiano generalmente condotto una vita esemplare e virtuosa. Invece, alcuni grandi filosofi, oltre a soffrire di banali nevrosi, si sono comportati talvolta da idioti e talvolta addirittura da malfattori.
Tra l’ironico e il colto, tra il provocatorio e bibliografico, un’irriverente ed erudita rivisitazione della filosofia attraverso la vita degli uomini che ne hanno fatto la storia.

Giorgio Bertolizio è nato a Trieste nel 1936.
Ha ricoperto per circa 30 anni la carica di primario ospedaliero e per circa 20 anni la carica di Segretario nazionale dell’A.N.P.O. (Associazione Nazionale primari Ospedalieri.)

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Lo stadio più bello del mondo by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Saggio sul gusto by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Le affinità elettive by Giorgio Bertolizio
Cover of the book La guerra di Hitler vol. 1 (1933-1941) by Giorgio Bertolizio
Cover of the book L'avaro by Giorgio Bertolizio
Cover of the book il sogno di un uomo ridicolo by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Lady Susan by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il processo by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il potere del pensiero by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il vangelo di Satana by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Zadig by Giorgio Bertolizio
Cover of the book I turbamenti del giovane Torless by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Erodiade by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Elogio della vita a rovescio by Giorgio Bertolizio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy