Vizi capitali e sommi pontefici


Cover of the book Vizi capitali e sommi pontefici by Giorgio Bertolizio, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Bertolizio ISBN: 9788865962589
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: January 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Bertolizio
ISBN: 9788865962589
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: January 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Sino ad oggi, su un totale di 262 pontefici defunti, circa 80 sono stati proclamati santi, ossia più del 30%.

Si tratta però di una stima grossolana.
Senza grandi cerimonie, infatti, molti di costoro sono scomparsi dal Calendario universale.
Voltaire nel suo ‘Dizionario filosofico’ riporta 8 nomi di pappi viziosi ma, in realtà, il loro numero fu maggiore e gli storici si sono sbizzarriti ad enumerarne le nefandezze.
Tuttavia non esiste, ad oggi, un inventario dei papi reprobi in relazione ai loro demeriti.
Questo saggio tende a colmare la lacuna, classificandoli in base ai cosiddetti vizi capitali, quelli che la Chiesa cattolica colloca all’origine di tutti i peccati.
Alcuni ebbero anche più di un vizio, altri furono individui talmente dappoco da non sembrare nemmeno malvagi.

Giorgio Bertolizio è nato a Trieste nel 1936.
Ha ricoperto per circa 30 anni la carica di primario ospedaliero e per circa 20 anni la carica di Segretario nazionale dell’A.N.P.O. (Associazione Nazionale primari Ospedalieri.)
Ha pubblicato: Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi (2003), Vizi capitali e sommi pontefici (2004

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Sino ad oggi, su un totale di 262 pontefici defunti, circa 80 sono stati proclamati santi, ossia più del 30%.

Si tratta però di una stima grossolana.
Senza grandi cerimonie, infatti, molti di costoro sono scomparsi dal Calendario universale.
Voltaire nel suo ‘Dizionario filosofico’ riporta 8 nomi di pappi viziosi ma, in realtà, il loro numero fu maggiore e gli storici si sono sbizzarriti ad enumerarne le nefandezze.
Tuttavia non esiste, ad oggi, un inventario dei papi reprobi in relazione ai loro demeriti.
Questo saggio tende a colmare la lacuna, classificandoli in base ai cosiddetti vizi capitali, quelli che la Chiesa cattolica colloca all’origine di tutti i peccati.
Alcuni ebbero anche più di un vizio, altri furono individui talmente dappoco da non sembrare nemmeno malvagi.

Giorgio Bertolizio è nato a Trieste nel 1936.
Ha ricoperto per circa 30 anni la carica di primario ospedaliero e per circa 20 anni la carica di Segretario nazionale dell’A.N.P.O. (Associazione Nazionale primari Ospedalieri.)
Ha pubblicato: Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi (2003), Vizi capitali e sommi pontefici (2004

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il richiamo della foresta by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il giardino dei ciliegi by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Non ci resta che mangiare by Giorgio Bertolizio
Cover of the book La guerra dei mondi by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il diavolo by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il ventaglio di Lady Windermere by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Nella mente del serial killer by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Elogio della vita a rovescio by Giorgio Bertolizio
Cover of the book La scuola delle mogli by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Breve storia degli U.S.A. e getta by Giorgio Bertolizio
Cover of the book La mia vita maledetta by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Il sofoterapeuta 3 by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Lo stadio più bello del mondo by Giorgio Bertolizio
Cover of the book Nevrosi, idiozie e malefatte dei grandi filosofi by Giorgio Bertolizio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy