Neiye

Il Tao dell'armonia interiore

Nonfiction, Religion & Spirituality, Eastern Religions, Taoism
Cover of the book Neiye by Anonimo, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anonimo ISBN: 9788811144120
Publisher: Garzanti classici Publication: November 5, 2015
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Anonimo
ISBN: 9788811144120
Publisher: Garzanti classici
Publication: November 5, 2015
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO Tra le più antiche testimonianze delle origini del taoismo, il Neiye è un breve trattato di straordinaria intensità poetica e concettuale, risalente alla metà del secolo IV a.C. Non rappresenta solo un testo cardine della religiosità e della meditazione orientale: è anche il primo tentativo di spiegare e incoraggiare la pratica quotidiana della «coltivazione interiore», ossia la ricerca di un’armonia integrale psicofisica tra le diverse forze che regolano la vita umana. Questo cammino di spiritualità permette all’uomo di attingere alla propria energia vitale (qi) e di comprendere la propria intima consonanza con il cosmo. La riscoperta del Neiye – di cui questa è la prima edizione italiana – è uno dei frutti più interessanti delle ricerche sul pensiero della Cina antica che abbiano avuto luogo negli ultimi decenni. Amina Crisma, sinologa, è docente di Filosofie dell’Asia orientale all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: Il Cielo, gli uomini. Percorso attraverso i testi confuciani dell’età classica (2000); Conflitto e armonia nel pensiero cinese dell’età classica (2004).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO Tra le più antiche testimonianze delle origini del taoismo, il Neiye è un breve trattato di straordinaria intensità poetica e concettuale, risalente alla metà del secolo IV a.C. Non rappresenta solo un testo cardine della religiosità e della meditazione orientale: è anche il primo tentativo di spiegare e incoraggiare la pratica quotidiana della «coltivazione interiore», ossia la ricerca di un’armonia integrale psicofisica tra le diverse forze che regolano la vita umana. Questo cammino di spiritualità permette all’uomo di attingere alla propria energia vitale (qi) e di comprendere la propria intima consonanza con il cosmo. La riscoperta del Neiye – di cui questa è la prima edizione italiana – è uno dei frutti più interessanti delle ricerche sul pensiero della Cina antica che abbiano avuto luogo negli ultimi decenni. Amina Crisma, sinologa, è docente di Filosofie dell’Asia orientale all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: Il Cielo, gli uomini. Percorso attraverso i testi confuciani dell’età classica (2000); Conflitto e armonia nel pensiero cinese dell’età classica (2004).

More books from Garzanti classici

Cover of the book Lettera al padre by Anonimo
Cover of the book Il ritratto di Dorian Gray by Anonimo
Cover of the book Antonio e Cleopatra. Con testo a fronte by Anonimo
Cover of the book La coscienza di Zeno by Anonimo
Cover of the book Frankenstein, ovvero Il modeno Prometeo by Anonimo
Cover of the book I capolavori (I racconti) by Anonimo
Cover of the book I canti di Maldoror - Poesie - Lettere by Anonimo
Cover of the book I capolavori (L'adolescente - Delitto e castigo - I demoni - I fratelli Karamazov - Il giocatore - L'idiota - Memorie dal sottosuolo - Le notti bianche - Racconti - Il sosia - Umiliati e offesi) by Anonimo
Cover of the book La Certosa di Parma by Anonimo
Cover of the book Laudato sii by Anonimo
Cover of the book Ascoltare gli alberi by Anonimo
Cover of the book La Celestina by Anonimo
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Anonimo
Cover of the book Mandragola by Anonimo
Cover of the book Poesie by Anonimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy