La vecchiaia – L'amicizia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy, Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book La vecchiaia – L'amicizia by M. Tullio Cicerone, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: M. Tullio Cicerone ISBN: 9788811131755
Publisher: Garzanti classici Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: M. Tullio Cicerone
ISBN: 9788811131755
Publisher: Garzanti classici
Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian
Opere tra le più lette e apprezzate dal medioevo ai giorni nostri, La vecchiaia e L’amicizia affrontano, nella tradizione dei dialoghi filosofici, temi che la natura stessa dell’esistenza rende autenticamente immortali. Non una consolatio sulla vecchiaia, la prima, ma il tentativo di alleviare il peso dell’età mostrando come la compiutezza della vita sia in realtà una grande conquista quando dietro di sé si lasciano opere da ricordare, azioni degne, un vissuto di cui si può andare fieri. Esortazione a riconoscere l’insostituibilità dell’amicizia, la seconda, perché essa è «un’intesa sul divino e sull’umano congiunta a un profondo affetto» che nasce per natura e non per calcolo, e perché essa è, dopo la sapienza, il bene più grande concesso all’uomo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Opere tra le più lette e apprezzate dal medioevo ai giorni nostri, La vecchiaia e L’amicizia affrontano, nella tradizione dei dialoghi filosofici, temi che la natura stessa dell’esistenza rende autenticamente immortali. Non una consolatio sulla vecchiaia, la prima, ma il tentativo di alleviare il peso dell’età mostrando come la compiutezza della vita sia in realtà una grande conquista quando dietro di sé si lasciano opere da ricordare, azioni degne, un vissuto di cui si può andare fieri. Esortazione a riconoscere l’insostituibilità dell’amicizia, la seconda, perché essa è «un’intesa sul divino e sull’umano congiunta a un profondo affetto» che nasce per natura e non per calcolo, e perché essa è, dopo la sapienza, il bene più grande concesso all’uomo.

More books from Garzanti classici

Cover of the book Memorie dal sottosuolo by M. Tullio Cicerone
Cover of the book L'Abbazia di Northanger by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Al limite estremo by M. Tullio Cicerone
Cover of the book La vita è sogno by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Vita di Demostene - Vita di Cicerone by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Teresa Raquin by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Antonio e Cleopatra. Con testo a fronte by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Apologia di Socrate - Critone by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Eugénie Grandet by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Medea - Fedra - Tieste by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Coriolano. Con testo a fronte by M. Tullio Cicerone
Cover of the book La leggenda del santo bevitore by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Giulio Cesare. Con testo a fronte by M. Tullio Cicerone
Cover of the book Enrico V. Con testo a fronte by M. Tullio Cicerone
Cover of the book I capolavori (Il colonnello Jack - Lady Roxana - Moll Flanders - Robinson Crusoe) by M. Tullio Cicerone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy