Morire di democrazia

Tra derive autoritarie e populismo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Morire di democrazia by Sergio Romano, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Romano ISBN: 9788830437074
Publisher: Longanesi Publication: February 7, 2013
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Sergio Romano
ISBN: 9788830437074
Publisher: Longanesi
Publication: February 7, 2013
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Che quasi tutte le maggiori democrazie rappresentative siano oggi in crisi è ormai evidente. Negli ultimi anni i costi della politica sono esplosi: negli Stati Uniti le lobby economiche decidono il vincitore delle campagne elettorali e in Italia è recentemente scoppiato lo scandalo dei rimborsi ai partiti. La globalizzazione dell’economia e della finanza ha ridotto la sovranità degli Stati nazionali e i politici non sono più in grado di mantenere le promesse fatte prima delle elezioni. Le nuove tecnologie hanno imposto ai politici nuovi codici di comportamento, in cui l’immagine è diventata un elemento indispensabile per raggiungere il potere, spesso a scapito di un’etica del servizio pubblico. Il discredito della politica ha prodotto un’invasiva presenza della magistratura nella vita pubblica, erodendo le paratie, sia pure imperfette, che separavano il potere giudiziario da quello legislativo ed esecutivo. All’insegna del promettere senza poter mantenere, sono cambiati anche i rapporti fra democrazia e politica estera e una buona dose di ipocrisia accomuna gli interventi militari, e «umanitari», e i successivi accordi di pace. La crisi odierna della democrazia ricorda quella della vigilia della Grande guerra, che sfociò poi nella nascita degli Stati autoritari e totalitari. Ma oggi le democrazie rappresentative riusciranno a resistere e a non cedere a derive autoritarie o populiste?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che quasi tutte le maggiori democrazie rappresentative siano oggi in crisi è ormai evidente. Negli ultimi anni i costi della politica sono esplosi: negli Stati Uniti le lobby economiche decidono il vincitore delle campagne elettorali e in Italia è recentemente scoppiato lo scandalo dei rimborsi ai partiti. La globalizzazione dell’economia e della finanza ha ridotto la sovranità degli Stati nazionali e i politici non sono più in grado di mantenere le promesse fatte prima delle elezioni. Le nuove tecnologie hanno imposto ai politici nuovi codici di comportamento, in cui l’immagine è diventata un elemento indispensabile per raggiungere il potere, spesso a scapito di un’etica del servizio pubblico. Il discredito della politica ha prodotto un’invasiva presenza della magistratura nella vita pubblica, erodendo le paratie, sia pure imperfette, che separavano il potere giudiziario da quello legislativo ed esecutivo. All’insegna del promettere senza poter mantenere, sono cambiati anche i rapporti fra democrazia e politica estera e una buona dose di ipocrisia accomuna gli interventi militari, e «umanitari», e i successivi accordi di pace. La crisi odierna della democrazia ricorda quella della vigilia della Grande guerra, che sfociò poi nella nascita degli Stati autoritari e totalitari. Ma oggi le democrazie rappresentative riusciranno a resistere e a non cedere a derive autoritarie o populiste?

More books from Longanesi

Cover of the book Gli invisibili by Sergio Romano
Cover of the book Honeymoon by Sergio Romano
Cover of the book Finanza canaglia by Sergio Romano
Cover of the book Missione Eagle by Sergio Romano
Cover of the book Ora zero by Sergio Romano
Cover of the book Le testimoni del club omicidi by Sergio Romano
Cover of the book L'Italia disunita by Sergio Romano
Cover of the book Sepolcro by Sergio Romano
Cover of the book Il porto delle anime by Sergio Romano
Cover of the book La devota by Sergio Romano
Cover of the book La cerimonia by Sergio Romano
Cover of the book La sposa dell'inquisitore by Sergio Romano
Cover of the book Duello nel mar Ionio by Sergio Romano
Cover of the book La parte del diavolo by Sergio Romano
Cover of the book Quando leggerai questa lettera by Sergio Romano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy