Metropoli per principianti

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Metropoli per principianti by Gianni Biondillo, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Biondillo ISBN: 9788823516328
Publisher: Guanda Publication: May 5, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Gianni Biondillo
ISBN: 9788823516328
Publisher: Guanda
Publication: May 5, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian

Per parlare di città e di territorio usiamo, spesso a sproposito, termini generici o denominazioni desuete (città, campagna, centro, periferia), oppure ci lasciamo affascinare da parole d’ordine (i «non luoghi») che comprendiamo poco ma che danno illusori tocchi di contemporaneità ai nostri discorsi. Critichiamo la città del Novecento, ma non conosciamo i nomi di chi l’ha sognata, progettata, costruita. Discutiamo di marginalità e di sicurezza per sentito dire, raramente in presa diretta. Viviamo le trasformazioni da dilettanti, con categorie critiche vecchie di un secolo. Abitiamo le nuove metropoli italiane, delle quali neppure ammettiamo l’esistenza, come dei principianti, pieni di nostalgia per un passato che non abbiamo mai conosciuto davvero. Di questo e di molto altro Gianni Biondillo parla nel suo libro. Lo fa, innanzitutto, da architetto quale è, come tecnico attento alle dinamiche urbane. Ma soprattutto lo fa da scrittore, usando la lingua che abbiamo imparato a conoscere in questi anni, fuori da tecnicismi e accademismi, cercando di raccontare a tutti quanto il nostro paesaggio sia radicalmente mutato. E quanto vicine (ma anche distanti) siano le due discipline che da sempre lo affascinano: l’architettura e la letteratura. Quasi che questa raccolta di saggi sia, in un certo senso, un «manuale d’istruzioni» per comprendere appieno i suoi romanzi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per parlare di città e di territorio usiamo, spesso a sproposito, termini generici o denominazioni desuete (città, campagna, centro, periferia), oppure ci lasciamo affascinare da parole d’ordine (i «non luoghi») che comprendiamo poco ma che danno illusori tocchi di contemporaneità ai nostri discorsi. Critichiamo la città del Novecento, ma non conosciamo i nomi di chi l’ha sognata, progettata, costruita. Discutiamo di marginalità e di sicurezza per sentito dire, raramente in presa diretta. Viviamo le trasformazioni da dilettanti, con categorie critiche vecchie di un secolo. Abitiamo le nuove metropoli italiane, delle quali neppure ammettiamo l’esistenza, come dei principianti, pieni di nostalgia per un passato che non abbiamo mai conosciuto davvero. Di questo e di molto altro Gianni Biondillo parla nel suo libro. Lo fa, innanzitutto, da architetto quale è, come tecnico attento alle dinamiche urbane. Ma soprattutto lo fa da scrittore, usando la lingua che abbiamo imparato a conoscere in questi anni, fuori da tecnicismi e accademismi, cercando di raccontare a tutti quanto il nostro paesaggio sia radicalmente mutato. E quanto vicine (ma anche distanti) siano le due discipline che da sempre lo affascinano: l’architettura e la letteratura. Quasi che questa raccolta di saggi sia, in un certo senso, un «manuale d’istruzioni» per comprendere appieno i suoi romanzi.

More books from Guanda

Cover of the book Badenheim 1939 by Gianni Biondillo
Cover of the book La ragazza col turbante by Gianni Biondillo
Cover of the book Cronache dal Cono Sud by Gianni Biondillo
Cover of the book Dora Bruder (Edizione Italiana) by Gianni Biondillo
Cover of the book L'aritmetica di cupido by Gianni Biondillo
Cover of the book Il cuore avventuroso by Gianni Biondillo
Cover of the book Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza by Gianni Biondillo
Cover of the book Il dono di Arianna by Gianni Biondillo
Cover of the book L'uomo che odiava i martedì by Gianni Biondillo
Cover of the book L'africa non esiste by Gianni Biondillo
Cover of the book L'intoccabile by Gianni Biondillo
Cover of the book Per l'amor di un Dio by Gianni Biondillo
Cover of the book L'incanto delle sirene by Gianni Biondillo
Cover of the book Teoria degli infiniti by Gianni Biondillo
Cover of the book Vite brevi di idioti by Gianni Biondillo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy