Memoria storica e postcolonialismo

Il caso italiano

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Memoria storica e postcolonialismo by , Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783035298710
Publisher: Peter Lang Publication: April 7, 2015
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author:
ISBN: 9783035298710
Publisher: Peter Lang
Publication: April 7, 2015
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Questa raccolta di saggi si propone di dare un contributo alla discussione attuale sul discorso postcoloniale italiano, cioè quell’insieme di testi incentrati in modo critico sulla Storia coloniale in generale e su quella italiana in particolare. Si tratta di una produzione che, attraverso diversi mezzi di comunicazione, dalla letteratura al cinema, dal teatro al fumetto, dalla televisione ai quotidiani, dalle riviste a internet, ha esplorato percorsi nuovi e si è espressa in svariati generi, spesso mescolandoli: dalle autobiografie alle biografie, dal romanzo storico o neostorico al realismo magico, dal romanzo giallo o noir a quello d’avventura o d’appendice, dalla poesia alla canzone, dal film al documentario, dal fumetto in serie al graphic novel. Allargando lo sguardo al colonialismo interno, con i casi esemplari della Sardegna e della Sicilia, il volume intende dare conto, attraverso la concordia discors dei vari saggi, della direzione che sta prendendo la ricerca oggi in campo postcoloniale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa raccolta di saggi si propone di dare un contributo alla discussione attuale sul discorso postcoloniale italiano, cioè quell’insieme di testi incentrati in modo critico sulla Storia coloniale in generale e su quella italiana in particolare. Si tratta di una produzione che, attraverso diversi mezzi di comunicazione, dalla letteratura al cinema, dal teatro al fumetto, dalla televisione ai quotidiani, dalle riviste a internet, ha esplorato percorsi nuovi e si è espressa in svariati generi, spesso mescolandoli: dalle autobiografie alle biografie, dal romanzo storico o neostorico al realismo magico, dal romanzo giallo o noir a quello d’avventura o d’appendice, dalla poesia alla canzone, dal film al documentario, dal fumetto in serie al graphic novel. Allargando lo sguardo al colonialismo interno, con i casi esemplari della Sardegna e della Sicilia, il volume intende dare conto, attraverso la concordia discors dei vari saggi, della direzione che sta prendendo la ricerca oggi in campo postcoloniale.

More books from Peter Lang

Cover of the book Indian and Chinese Philosophy by
Cover of the book Human Trafficking as a Quintessence of 21st Century Slavery by
Cover of the book Sunflowers and Stars by
Cover of the book Hybridisierung und Ausdifferenzierung by
Cover of the book Border Crossing «Brothas» by
Cover of the book Community-Based Multiliteracies and Digital Media Projects by
Cover of the book Die Tanzkritiken von Artur Michel in der «Vossischen Zeitung» von 1922 bis 1934 nebst einer Bibliographie seiner Theaterkritiken by
Cover of the book Kommentare zum Buch Rut von Josef Kara by
Cover of the book Der Entrepreneur und die unternehmerischen Handlungsfelder by
Cover of the book De la violence et des femmes / De la violencia y de las mujeres by
Cover of the book Jahrbuch der Sicherheitswirtschaft 2015 by
Cover of the book Tweening the Girl by
Cover of the book Spectrum of Emotions by
Cover of the book German Mysticism and the Politics of Culture by
Cover of the book Microfinance by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy