Malalingua

L'italiano scorretto da Dante a oggi

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts
Cover of the book Malalingua by Pietro, Trifone, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro, Trifone ISBN: 9788815357366
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: September 20, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Pietro, Trifone
ISBN: 9788815357366
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: September 20, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Questo libro rovista nella pattumiera della lingua italiana: dal Dante più scorretto al Verga più anomalo; dalle storpiature dei comici come Totò agli strafalcioni degli studenti, ma anche di uno scrittore come Svevo; dalle bizzarrie del linguaggio giovanile agli anglicismi e alle frasi fatte dei gerghi aziendali e mediatici. In passato i problemi nascevano dalla distanza fra la lingua parlata (il dialetto) e la lingua scritta (l’italiano), ma per chi è nato dopo gli anni Sessanta il rischio è quello opposto, di appiattire troppo lo scritto sul parlato. Ma ieri come oggi siamo tutti esposti al rischio della figuraccia, abbiamo tutti qualcosa da farci perdonare, una virgola, un accento, un suono, una desinenza, una parola, un costrutto. La bistrattata «malalingua» riserva però anche piacevoli sorprese, come i sani condimenti popolari e regionali che insaporiscono il nostro idioma mediterraneo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro rovista nella pattumiera della lingua italiana: dal Dante più scorretto al Verga più anomalo; dalle storpiature dei comici come Totò agli strafalcioni degli studenti, ma anche di uno scrittore come Svevo; dalle bizzarrie del linguaggio giovanile agli anglicismi e alle frasi fatte dei gerghi aziendali e mediatici. In passato i problemi nascevano dalla distanza fra la lingua parlata (il dialetto) e la lingua scritta (l’italiano), ma per chi è nato dopo gli anni Sessanta il rischio è quello opposto, di appiattire troppo lo scritto sul parlato. Ma ieri come oggi siamo tutti esposti al rischio della figuraccia, abbiamo tutti qualcosa da farci perdonare, una virgola, un accento, un suono, una desinenza, una parola, un costrutto. La bistrattata «malalingua» riserva però anche piacevoli sorprese, come i sani condimenti popolari e regionali che insaporiscono il nostro idioma mediterraneo.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Gestire la classe by Pietro, Trifone
Cover of the book Caporetto by Pietro, Trifone
Cover of the book Di padre in figlio by Pietro, Trifone
Cover of the book L'Europa che fu by Pietro, Trifone
Cover of the book Fordismi by Pietro, Trifone
Cover of the book Gusto e disgusto by Pietro, Trifone
Cover of the book Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni by Pietro, Trifone
Cover of the book L'amore imperfetto by Pietro, Trifone
Cover of the book Mussolini by Pietro, Trifone
Cover of the book Quarant'anni di scienza politica in Italia by Pietro, Trifone
Cover of the book Giacomo, fratello di Gesù by Pietro, Trifone
Cover of the book L'analisi multidimensionale della psicopatologia by Pietro, Trifone
Cover of the book Itale glorie by Pietro, Trifone
Cover of the book Il clima che cambia by Pietro, Trifone
Cover of the book Andare per i luoghi del cinema by Pietro, Trifone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy